MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sindaco costretto all’elemosina per il pignoramento dei conti, parla la controparte

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Maggio 2016
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Paolo Fantauzzi ex sindaco dii Civita d'antonioAvezzano. L’ex sindaco Paolo Fantauzzi, attuale consigliere comunale, costretto a chiedere l’elemosina a causa dei conti pignorati dal tribunale. Dopo aver raccontato la sua storia, con un cartello attaccato addosso davanti al Tribunale, alle poste e in altri punti della città, sul caso interviene l’avvocato Maurizio Colaiacovo, legale della controparte. Per conto del mio assistito, Sandro Di Fabio, sottolineeo che, con sentenza del tribunale civile di Avezzano, del 24 giugno scorso, Fantauzzi veniva condannato al risarcimento del danno in favore del mio assistito. Nel corso di un Consiglio Comunale, al Comune di Civita D’Antino, Fantauzzi rendeva dichiarazioni ritenute dal Tribunale lesive del decoro e dell’onore del mio cliente. La Sentenza di primo grado è immediatamente esecutiva”, spiega l’avvocato, “ma nonostante gli inviti al pagamento bonario, Fantauzzi non provvedeva. Peraltro, si attendevano invano mesi prima di mettere in esecuzione la sentenza proprio per dare a Fatauzzi la possibilità di provvedere a ottemperare a quanto stabilito dalla pronuncia. Su incarico del mio cliente procedevo a notificare, a mezzo dell’Ufficiale Giudiziario addetto, un atto giudiziario presso Poste Italiane, al fine di procedere al pignoramento del quinto dello stipendio, come previsto dalla legge. Non c’è nessuna responsabilità del mio assistito per iniziative relative a paventati “blocchi” di conto corrente”, sottolinea il legale, “ma, semplicemente, si è agito nel rispetto di una sentenza è della legge. Il mio assistito, in ogni caso, tutelerà i suoi diritti nelle competenti sedi giudiziarie nei confronti dell’autore delle dichiarazioni”.

Next Post

In viaggio d'istruzione nella Marsica, primarie di Sambuci visitano Celano e Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication