MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sindaci salvano Medicina ma “condannano” Malattie infettive: accuse a Di Pangrazio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

Avezzano. Il comitato ristretto dei sindaci, nell’ultima riunione con il manager della Asl, con il primo cittadino di Avezzano Gianni Di Pangrazio in prima linea, è riuscito a imporre al manager la sua linea in modo da evitare il declassamento del reparto di medicina da unità operativa complessa a semplice. I sindaci avevano cantato vittoria. La beffa però era dietro l’angolo. Infatti salvare medicina significava declassare allo stesso modo un altro reparto, altrettanto importante per numerose e delicate patologie. Ora il primario, Maurizio Paoloni, fa sentire la sua voce e scrive una lettera aperta al sindaco Di Pangrazio, anche a nome di tantissimi pazienti. Cialente e Di Pangrazio
Sindaco Le scrivo con riferimento al recente parere del comitato ristretto sul nuovo atto aziendale della ASL, nel quale viene espressa la volontà di declassare l’Unità Operativa di Malattie Infettive; dato che i nostri pazienti più delicati non possono avere voce pubblica o scendere in piazza a difendere i loro diritti : sono le persone sieropositive per hiv, le persone con epatite, gli alcoolisti, i tossicodipendenti, gente che non può esporsi e spesso si vergogna, sono io a voler parlare e voglio far presente che L’Unità Operativa di Malattie Infettive della Marsica è stata instituita nel 1980 per le esigenze del territorio, la dirigo dal 1992 (21 anni) dapprima come responsabile incaricato poi dall’anno 2000 come direttore, dopo aver partecipato ad un pubblico concorso, con me collaborano 3 dirigenti medici e 13 infermieri professionali; abbiamo 14 posti letto, stanze singole con servizi interni; in media si registrano circa 430 dimissioni per anno con un peso medio di 1,3 (gravità delle patologie trattate) ed un elevato indice di case mix (varietà di patologie trattate); sono attivi: day hospital e day service, ambulatorio specialistico con circa 1.500 prestazioni per anno; il reparto comprende anche l’unità semplice di “ecografia e diagnostica epatologica” affidata al dott. Ranelli Armando, dove vengono effettuate circa 800 prestazioni per anno; la nostra presenza sul territorio è costante: assistenza domiciliare integrata, assistenza settimanale nelle carceri di Avezzano e Sulmona, educazione sanitaria nelle scuole ( incontri con circa 600 studenti per anno) Collaborazione attiva nella formazione degli specialisti con le Scuole di Specializzazione dell’Università de L’Aquila di Igiene e medicina preventiva, Medicina interna, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia.
Oltre a trattare tutte le patologie infettive e contagiose,che sono tante, viene assicurato il massimo sforzo per particolari malattie come iInfezione da hiv nei suoi vari aspetti: 98 sono i pazienti sieropositivi in trattamento attivo ambulatoriale e di ricovero ordinario ( moltissimi per un centro come Avezzano); in questo campo svolgiamo attività di prevenzione con il test in anonimato (siamo stati tra i primi in Italia ad offrirlo in tale forma) disponibilità giornaliera di counseling anche telefonico,.
Epatiti virali croniche e loro sequele e complicanze, terapia con interferon , gestione della cirrosi scompensata, screening per hcc (carcinoma epatico), gestione pre e post TIPS ( un intervento di derivazione per il trattamento della cirrosi avanzata) in questo campo vantiamo inveterata esperienza e siamo stati inseriti tra i centri di riferimento regionali per la prescrizione dei nuovi farmaci per l’epatite c ( DAAS);
Tubercolosi e Malattie sessualmente trasmesse che sono in grande ripresa nella zona a causa anche della costante e massiccia presenza di lavoratori stranieri nel Fucino ai quali offriamo un ambulatorio dedicato. Inoltre fino ad oggi rappresentiamo un centro di riferimento per la mobilità attiva proveniente dal Sorano, Reatino (Lazio) valle Peligna e Carseolano. Tutto questo è noto ai vertici aziendali ed è stato considerato nella stesura dell’atto; Di certo la Medicina è un reparto fondamentale, vi operano validissimi professionisti e va difesa fino in fondo , ma non per questo deve essere mortificato il nostro lavoro decennale e l’Ospedale della Marsica non può perdere una specialità cosi attuale e particolare.

Next Post

Manutenzione Parco di Celano, Santilli: consiglieri di minoranza con la coda di paglia

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    934 shares
    Share 374 Tweet 234
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication