MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sindaci e diocesi insieme per i cittadini: “Sinergia e collaborazione per la Marsica”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
2 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025
Avezzano. Un’assemblea sinodale del vescovo con i sindaci marsicani si è tenuta oggi, 2 aprile, ad Avezzano, presso il Teatro “Don Orione” di Avezzano. Un invito speciale quello del vescovo Giovanni Massaro ai sindaci della Marsica, con l’obiettivo di creare una sinodalità che diventi lo stile permanente di una Chiesa che intende sviluppare una riflessione su come il cristiano può abitare il mondo, aperta alle sfide cui la contemporaneità ci convoca.
L’incontro, partecipato con impegno ed interesse dai sindaci, è stato promosso dai responsabili degli uffici di pastorale sociale e del lavoro, Caritas e pastorale giovanile e può rappresentare un punto di partenza per un’azione integrale e corale, una rete attiva per il bene comune. Il tema al centro del confronto è stato infatti “come la Chiesa cammina nel territorio locale, come essa è percepita nei diversi ambiti lavorativi e nell’impegno per la cura del bene comune”.
«Oggi, noi, Chiesa locale, vogliamo metterci in vostro ascolto – ha detto il vescovo Massaro aprendo i lavori del convegno – ascoltare la voce di voi che siete al servizio della collettività. In che modo la Chiesa può camminare con voi, con le istituzioni, per il bene di tutti i cittadini e in che modo la Chiesa può favorire quel cammino insieme, anche tra voi sindaci. Vogliamo superare un vecchio modo di fare politica, quello legato ad alcune logiche che appartengono certamente al passato, quando ciascuno era ripiegato esclusivamente sui propri interessi senza fare rete. E’ un modo di fare che non porta da nessuna parte e oggi, più che mai, risulta svantaggioso per le fasce più deboli della nostra comunità. Per essere proficui nel nostro impegno, è necessario lavorare insieme. E’ necessario lavorare insieme tra voi sindaci della Marsica. E’ necessario lavorare insieme tra voi e noi, tra comunità ecclesiale e comunità civile, nel rispetto di quelle che sono le finalità di ciascuno». A conclusione del discorso di apertura e presentazione, la voce è passata ai sindaci che, divisi in tavoli di lavoro e studio, hanno dato i loro contributi, che attraverso diverse sintesi, alla fine sono stati condivisi in plenaria.
Partendo dall’analisi iniziale dove le problematiche del territorio marsicano sono venute fuori, come lo «spopolamento, che ha portato ad un impoverimento spirituale, di partecipazione e di energie soprattutto giovanili». Dai «sacerdoti e dai sindaci che spesso, al vertice, si sentono lasciati soli dalla comunità», alle «ferite e alle problematiche che hanno segnato diverse parrocchie». Occorre «ripartire insieme in maniera costruttiva, da soli non si va da nessuna parte». Il territorio marsicano è un territorio legato alla Chiesa locale e alla tradizione, tanto che «spesso i comitati di quartiere in città corrispondono ai confini delle parrocchie». E non è scontato. E in qualche piccolo paesino se chiude l’oratorio non ci sono più centri di aggregazione per i bambini. Perciò, dai gruppi è venuta fuori l’esigenza forte di «un dialogo costante tra Chiesa e cittadini, un cammino di condivisione e di ascolto: venirsi incontro aprendosi all’altro, in uno scambio rispettoso di idee, superando le divisioni e le appartenenze». Occorre «confrontarsi costantemente per esercitare il dialogo e l’ascolto nella quotidianità». «Sinergia e collaborazione diventino corresponsabilità tra la comunità ecclesiale, l’amministrazione, le forze dell’ordine e l’istituzione scolastica, secondo un ascolto attivo e partecipativo». A più voci è stato sottolineato che bisogna «rafforzare la collaborazione tra comunità ecclesiale e comunità civile, come esperienza vissuta, quando il rapporto è positivo e come esigenza laddove è carente o assente, per crescere nella capacità di collaborare e condividere progetti, per fare rete all’interno dei paesi tra famiglie, giovani, ragazzi».
E’ emerso l’auspicio che questo incontro sinodale possa essere il primo di una serie, che questo cammino sinodale possa aiutare le varie istituzioni a «sburocratizzarsi, per essere più capaci di rispondere alle esigenze della comunità ed essere più prossimi per un dinamismo più collaborativo tra piazze e campanili», per un «rinnovamento che porti ad una Chiesa più smart, capace di dare risposte». Importante la sollecitazione tra la Chiesa e la politica per portare ad una riscoperta dei valori civici e di fede soprattutto nei confronti dei giovani, che spesso sono disillusi sia dalla vita cristiana che da quella politica. «Comunicare positività, contrastando le notizie negative che vengono dal territorio, cercando invece di veicolare le buone prassi sia nelle piccole che nelle grandi comunità».
Next Post

Il birrificio di Tagliacozzo Fermento Marso si impone a Barcellona: ennesimo premio

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication