MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sindaci e amministratori marsicani a Bruxelles per raccontarsi e raccontare l’Europa

Giada Salvati di Giada Salvati
8 Luglio 2023
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “L’Ue del domani si apre agli enti locali e riparte proprio dal legame con le amministrazioni comunali, che sono e rappresentano i primi mattoni per costruzioni politiche nazionali ed internazionali di livello; sono, cioè, il cemento primordiale delle infrastrutture europee”. A dirlo, è il vicesindaco della città di Avezzano, Domenico Di Berardino, che a fine giugno, assieme ad altri amministratori abruzzesi, è stato in viaggio a Bruxelles, ospite dell’associazione dei comuni e delle regioni d’Europa.

Al centro delle varie tavole rotonde che si sono succedute e susseguite, dal 27 al 29 giugno, si sono posti macro-temi di interesse locale e globale, quali la rigenerazione urbana, la transizione ecologica e l’inclusione sociale, “missioni e obiettivi – ha continuato il vicesindaco di Avezzano – che non possono aspettare in nessuna parte del mondo e che devono partire con la loro corsa ristrutturante. Sull’inclusione sociale, posso affermare con orgoglio e con fierezza che il comune di Avezzano è avanguardista e apripista territoriale rispetto agli aspetti dell’integrazione e della lotta alla povertà. Basti citare solamente le ultime misure contenute nel fondo per la povertà, approvato dalla nostra amministrazione comunale, che ha reso operativi e concreti tirocini di inclusione sociale e di reinserimento nel mondo del lavoro.

Il marsicano Angelo Pellegrino presenta “Non appendere il cuore al chiodo” al salone del libro di Torino

12 Maggio 2025

Raccontami una storia, spettacolo e natura per gli studenti: giornata conclusiva sul Salviano

12 Maggio 2025

Cito anche i Pon (Programma Operativo Nazionale), con tanti beneficiari, ad Avezzano, che sono stati inseriti in tirocini d’inclusione. Altre persone in condizioni di difficoltà, invece, sono state sostenute con percorsi di attività di formazione, ai fini dell’acquisizione di competenze trasversali o tecnico-professionali. Infine, il nuovo piano distrettuale sociale, grazie al quale viene destinata un’ampia fetta economica proprio ai progetti centrati sull’inclusione e sull’integrazione di persone maggiormente svantaggiate. L’obiettivo è sempre lo stesso e viene anche rimarcato con forza dalle recenti politiche europee: migliorare la qualità della vita di tutti, senza discriminazioni e differenziazioni. Il nostro comune fino ad ora ha garantito a numerosi nuclei familiari di poter contare sull’assistenza educativa domiciliare.

La nostra rete di solidarietà comunale, inoltre, continua ad essere rivolta anche ad anziani e a persone con disabilità, con il telesoccorso e la teleassistenza”. Secondo l’ultimo Programma Nazionale di Inclusione e Lotta alla povertà 2021-2027 – approvato dalla commissione europea – gli Stati membri devono lavorare perseguendo la linea della tutela e della promozione dell’inclusione sociale, sponsorizzando interventi che capovolgano il corso negativo e destrutturante dell’esclusione sociale e della povertà educativa, soprattutto nei minori in condizioni di difficoltà.

In Europa, esiste ad esempio il progetto ‘Child guarantee’, ovvero la creazione di occasioni e iniziative di pari opportunità, che garantiscano l’accesso a una serie di servizi chiave ai bambini bisognosi (minori di 18 anni e a rischio di povertà o di esclusione sociale). Gli amministratori a Bruxelles hanno incontrato la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picerno. “Con la vicepresidente – ha spiegato Di Berardino – Abbiamo convenuto di dover dare più spazio agli enti locali nel dialogo con l’Europa: spesso il filo di narrazione non è chiaro o viene interrotto e questo non deve succedere nell’ottica di una coesione europea: gli enti locali devono essere coinvolti di più e con più costanza nel processo decisionale dell’Unione”.

Il 28 giugno, invece, la delegazione di amministratori ha preso parte alla conferenza stampa di presentazione dei Giochi del Mediterraneo ‘Taranto 2026’, alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dell’eurodeputata Rosa D’Amato. Il giorno successivo, sindaci e amministratori dei comuni abruzzesi in delegazione nella capitale belga hanno potuto confrontarsi con un network europeo per l’economia sociale. “Abbiamo riscontrato una piena e attiva disponibilità nell’ottica futura di instaurare partenariati in ambito sociale. – ha concluso Di Berardino – Sono stati incontri utili, che ci hanno permesso di affinare tecniche e conoscenze dell’Europa”.

Next Post

"Liberi di scegliere o la scuola di Luco rischia di svuotarsi": l'appello dei genitori

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    514 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication