MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sindaci abruzzesi uniti contro la chiusura dei quattro tribunali ritenuti dal governo minori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Agosto 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.  Sindaci abruzzesi pronti a portare il Governo Monti in Tribunale per salvare i presidi della legalità dei Comuni di Avezzano, Vasto, Lanciano e Sulmona.  I  4 primi cittadini affilano le armi per portare fino in fondo la battaglia contro “un’ingiustizia inaccettabile”. Il  summit in Municipio ad Avezzano consolida il patto di solidarietà tra i 4 Comuni espropriati dei Tribunali e fissa le linee guida mirate a ottenere il rispetto di un principio ritenuto inderogabile: “le leggi del Parlamento Italiano”, tuonano i sindaci  Giovanni Di Pangrazio, Luciano Lapenna, Mario Pupillo ed Enea Di Ianni (vice sindaco di Fabio Federico) “vanno rispettate da tutti, in particolare dal Governo che, in spregio alle indicazioni delle Commissioni giustizia di Camera e Senato, ha adottato un provvedimento assurdo nei confronti di un popolo straziato dal terremoto che rischia di restare solo nella lotta contro la criminalità organizzata sempre più aggressiva. Noi non ci stiamo, attueremo tutte le opzioni possibili per far arrivare quell’atto, fortemente viziato da un eccesso di delega, davanti alla Corte Costituzionale”. I sindaci chiamano in campo anche il presidente della Regione, Gianni Chiodi, “affinché faccia sentire la sua voce e sostenga la battaglia in difesa dei presidi della legalità di 4 territori che rappresentano la metà dell’Abruzzo, una delle Regioni italiane più penalizzate dal riordino con 4 tribunali chiusi su 8”. Modalità e tempi della battaglia per la salvaguardia dei tribunali (che ha ottenuto l’autorevole supporto delle Commissioni giustizia di Camera e Senato e del Consiglio Superiore della Magistratura tutti schierati per il rinvio) saranno decisi, in stretto raccordo con gli ordini degli avvocati e i rappresentanti istituzionali, appena sarà pubblicato il testo integrale con i decreti attuativi. “I margini per cancellare quell’evidente forzatura del Ministro Severino”, concludono i primi cittadini, “che mortifica il ruolo degli eletti del popolo e segue un modello sbagliato, quello delle interpretazioni delle leggi in base ai propri voleri e non al diritto, ci sono”. Il riordino del sistema giudiziario, quindi, si avvia a varcare le aule di giustizia: i sindaci, infatti, sono fermamente intenzionati a difendere i diritti degli abruzzesi per ottenere la corretta applicazione del comma 5 Bis dell’articolo 1 della legge 14 settembre 2011 n. 148 che rinvia i tempi per l’esercizio della delega sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari in Regione: “per gli effetti prodotti dal sisma del 6 aprile 2009 sulle sedi dei tribunali di L’Aquila e Chieti il termine di cui al comma 2 relativamente ai soli tribunali delle province di L’Aquila e Chieti, ovvero Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano, è differito di tre anni”. Una legge del Parlamento violata dal Governo.

 

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025
Next Post

Riparte la carovana di Rifare l'Italia, oggi la tappa alla Festa dell'Unità di Luco

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication