MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sindacati Micron: spunta l’ipotesi contratti di solidarietà. Il 20% delle quote ai dipendenti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Avezzano. Spunta l’ipotesi del contratto di solidarietà tra i lavoratori della Micron. I dipendenti, secondo il piano industriale, potranno acquisire il 20 per cento delle quote a costo zero. E’ quanto emerso nel corso della conferenza stampa di questa mattina con le parte sociali che si sono dette non convinte anche a causa dei pochi dati forniti nel corso dell’incontro a Roma con il ministero del Lavoro di ieri pomeriggio.
“Non possiamo fare valutazioni”, ha affermato Alfredo Fegatelli della Cgil, “perché non sono stati forniti elementi concreti”.sindacati micron avezzano (5) Ciò proietta soprattutto ombre sulla vertenza Micron.
Fegatelli ha spiegato che il 55 delle quote faranno capo al Galbiati, mentre il restante all’attuale responsabile dello stabilimento di Avezzano Riccardo Martorelli. Il 20 per cento della parte del direttore generale Sergio Galbiati sarà redistribuito ai lavoratori a costo zero. I dipendenti, i sostanza, sempre secondo i sindacati, percepiranno entrate in valore azionario. “Se ci saranno degli utili bene”, ha affermato Fegatelli, “ma se ci dovessero essere delle perdite cosa accadrà e chi pagherà? Vogliamo sapere quanto costa questa operazione”, ha poi aggiunto Fegatelli, “e come farà Lfoundry a ripagare i debiti nei confronti di Micron. Non c’è un accenno al portafoglio clienti di Lfoundry. Micron mette a disposizione Aptina, ma che mercato mette sul tavolo Lfoundry?”.
Per la Cgil è stato sottovalutato l’aspetto sociologico di questa operazione.
Il timore emerso durante l’incontro con i sindacati in comune, in sostanza, è quello che nei confronti dei lavoratori sarà messo in atto un drastico taglio agli stipendi per evitare la mobilità e i licenziamenti ma mettendo ugualmente in crisi i dipendenti.
Secondo Antonello Tangredi, “va promossa una sorta di class action e un’azione giudiziaria e giudiziale che serva da esempio contro la politica dell’imposizione. Un’azione”, ha sottolineato il sindacalista, “dove anche i comuni e lo Stato potranno e dovranno costituirsi parte civile. Sarebbe un esempio di giustizia sociale”, ha concluso.

Next Post

Incidente nel Fucino per una buca, auto ribaltata sulla Cintarella. Conducente ferito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication