MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Simulazione di soccorso all’Interporto con trasporto di feriti. Impegnati 100 volontari e numerosi mezzi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Alle 16.40 è andata in scena la simulazione di soccorso: 15 feriti ( in seguito a un incidente stradale tra un tir e un pullman), 3 ambulanze che tagliano l’aria con le sirene, barelle che accorrono e oltre 100 operatori sanitari impegnati. Oggi pomeriggio, l’interporto di Avezzano è stato teatro di una simulazione di una maxiemergenza, imperniata sull’attuazione dei Peimaf (Piano di Emergenza Interno per il Massiccio Afflusso dei Feriti), nell’ambito di una giornata di formazione regionale di operatori delle Asl abruzzesi dell’emergenza-urgenza. Dopo la teoria, impartita al mattino in uno dei tanti spazi dell’interporto, i 65 iscritti al corso, provenienti da tutte le province della regione, hanno messo in pratica le parte nozionistica con una prova sul campo.

Quattro tende allestite (ciascuna con un proprio triage) per l’ospedale da campo, manichini per l’incidente stradale simulato e operatori in movimento secondo preciso coordinamento. In mattinata, nella presentazione del corso alla presenza delle autorità, è stato commemorato il dr. Walter Bucci, il medico del 118 deceduto, insieme ad altre 5 persone a bordo, nell’incidente dell’elicottero precipitato il 24 gennaio sul Monte Cefalone. La giornata formativa di Avezzano, di fatto, apre la strada a un progetto di respiro regionale che riguarda la formazione di personale specificamente addestrato per i cosiddetti eventi avversi,vale a dire calamità naturali, disastri e ogni tipi di emergenza. Il ‘laboratorio’ teorico/pratico di oggi sull’addestramento di operatori Asl è stato promosso da un sodalizio organizzativo a tre: Asl 1 (che ha curato l’appuntamento didattico e messo a disposizione i docenti), la Croce rossa (che ha dato la propria disponibilità all’utilizzo degli spazi esterni dell’interporto, in cui si è svolta l’intera esercitazione) e la scuola formativa di emergenza ‘Abruzzo 2020 sanità sicura’. Le lezioni sulla teoria sono state impartite nella prima della giornata (dalle 9.00 alle 13.00) ai 65 partecipanti al corso. In sede di presentazione dell’iniziativa formativa, sono intervenuti, tra gli altri, il Manager della Asl, Rinaldo Tordera, affiancato dal direttore sanitario, Maria Teresa Colizza, alla presenza di direttori di ospedali e di dipartimento, il referente nazionale della Croce Rossa, Maria Teresa Letta, il responsabile di ‘Abruzzo 2020 sanità, Gabriele Rossi, rappresentanti dell’Università abruzzesi ed esponenti del mondo del volontariato. Dal Manager Tordera è venuto un perentorio invito alle istituzioni a formare e a strutturare una cabina di regia su cui far leva durante le emergenze: “I soccorritori sono sempre pronti a intervenire e sono una risorsa straordinaria la cui generosità rischia però di essere vanificata in assenza una sinergia nella catena di comando di chi è preposto a dirigere le operazioni. E’ per questo che tutti insieme, Asl, Croce Rossa, protezione civile e associazioni di volontariato devono creare un modello coordinato per capire chi e come prendere le decisioni nei momenti dell’emergenza”. Rossi, che da alcuni anni cura la formazione degli operatori abruzzesi con appuntamenti annuali in Israele, all’avanguardia delle emergenze sanitarie e non, ha detto che occorre puntare sulle esercitazioni costanti, da fare in modo periodico e itinerante in tutta la Regione. Questa mattina, poco dopo le 10.00, durante le lezioni, in aula c’è stata grande commozione per la commemorazione del dr. Bucci il medico del 118, morto nell’incidente dell’elicottero il 24 gennaio scorso, che avrebbe dovuto partecipare oggi ai lavori come relatore. C’è stata la proiezione di immagini in cui si riproponevano situazioni di soccorso in cui Bucci è stato impegnato e momenti di serenità insieme ad altri colleghi.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post
Segen

Fernando Capone confermato amministratore unico della Segen: pronti a migliorare ancora i servizi

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication