MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siglato tra i sindaci l’accordo di programma: nasce l’agenzia per lo sviluppo del territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Festival di Tagliacozzo, dalla faggeta al teatro: il concerto “Cartoons” si sposta al Talia

15 Agosto 2025

Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

15 Agosto 2025

Avezzano. Si è svolto ieri presso il Comune di Avezzano l’incontro dei Sindaci e delle organizzazioni sociali e sindacali per la ratifica dell’Accordo di Programma promosso dal Patto Territoriale della Marsica. “L’Accordo di Programma” spiega Loreto Ruscio “è uno strumento della programmazione negoziata promosso da enti locali, parti sociali e da altri soggetti pubblici e privati, che si riuniscono in quanto interessati all’attuazione di un programma di interventi caratterizzati da specifici obiettivi di promozione dello sviluppo locale. Esso ha un duplice obiettivo: da una parte consente una gestione coordinata degli strumenti di programmazione propri dei soggetti istituzionali; dall’altra favorisce ed incoraggia un processo di decisione ‘dal basso’ di tutti i soggetti pubblici e privati interessati ai temi dello sviluppo territoriale, utilizzando lo strumento della concertazione. Le riforme istituzionali in atto e la crisi dei vecchi sistemi di programmazione sovra comunale ci impongono di attivare nuovi e competitivi modelli di sviluppo territoriali in grado di garantire il modo col quale pianificare lo sviluppo locale. È quindi strategico per un territorio come il nostro, innovare innanzitutto la sua governance, valorizzando le sue risorse storiche e accettando le sfide della globalizzazione con regole e strumenti di pianificazione e gestione del tutto nuovi”. Anche il presidente Antonio  Del Corvo, si è detto entusiasta dell’iniziativa ribadendo “il pieno appoggio dell’ente Provincia” e sottolineando come “l’agenzia di sviluppo dovrà aggregare soggetti pubblici e privati nell’interesse del territorio per gestire al meglio le risorse della prossima programmazione comunitaria 2014/2020 ed imprimere al territorio quella svolta in termini economici e di innovazione”. In sostanza, l’accordo di programma si doterà di una struttura snella ed a costo zero per gli utenti, composta da organismi ben definiti e con competenze e responsabilità differenti e patto territorialeseparate. Dei tre organismi  Il comitato dell’accordo di programma di cui fanno parte i Sindaci del comprensorio marsicano, la Camera di Commercio, il Presidente della Provincia dell’Aquila ed il Presidente del Patto Territoriale avrà le funzioni di ‘governo’ ed il compito di esaminare ogni questione ritenuta di interesse strategico per lo sviluppo del territorio; i Tavoli di Concertazione per lo sviluppo Locale di cui  fanno parte le organizzazioni sindacali confederali e di categoria, organizzazioni di volontariato, aziende pubbliche e tutti i soggetti portatori di interesse collettivo avranno la funzione di garantire la concertazione tra tutti i soggetti portatori di interesse nell’ambito delle tematiche definite negli Assi del Piano di Azione ed in ultimo il Patto Territoriale della Marsica che avrà anche le funzioni di Agenzia di Sviluppo del Territorio. Tale modello sarà realizzato attraverso l’approvazione del ‘Piano di Azione per l’Innovazione e lo Sviluppo Sostenibile del Territorio’, un insieme sistematico di progetti, azioni, servizi, articolato su tutti i settori economici e sociali caratterizzanti il territorio dell’Accordo di Programma, e in grado di preservarne e valorizzarne le risorse territoriali ed umane. Dopo la firma da parte dei sindaci, che ringrazio, conclude Ruscio, nei prossimi giorni istituiremo i tavoli di concertazione di cui i soggetti fondamentali saranno i privati e le loro organizzazioni di categoria e tutti i soggetti portatori di interesse diffuso”. Soddisfatti i sindaci che hanno ribadito “la necessità, dopo la chiusura delle comunità montane, di avere un’ agenzia per  la programmazione che sviluppi  delle idee forza innovatrici  del territorio.

Next Post

Colto da infarto, costretto ad aspettare oltre un'ora il trasferimento all'Aquila

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    746 shares
    Share 298 Tweet 187
  • Nuove ipotesi sulla scomparsa di Davide Mastroddi: avvistato a Roma Tiburtina

    518 shares
    Share 207 Tweet 130
  • Ore di apprensione a Tagliacozzo per la scomparsa del giovane Davide, appello dei genitori

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Ricerche di Davide Mastroddi, l’attenzione si sposta tra Roma e Napoli

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Ricerche del giovane Davide: popolazione mobilitata, vertice all’Agenzia regionale di protezione civile

    223 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication