MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siglata l’intesa tra i prefetti abruzzesi e l’Anas contro le infiltrazioni della malavita

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

L’Aquila. Il Prefetto dell’Aquila, Giovanna Maria Iurato, i Prefetti di Chieti, Pescara e Teramo, Fulvio Rocco de Marinis, Vincenzo D’Antuono e Valter Crudo, il Capo Compartimento Abruzzo dell’Anas, Lelio Russo, e il Direttore Unita’ Legalita’ e Trasparenza Anas nazionale, Giancarlo Perrotta, hanno stipulato oggi un protocollo di Legalita’ per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalita’ organizzata negli appalti pubblici, per lavori stradali e autostradali di importo superiore a un milione di euro. L’accordo nasce dall’esigenza di promuovere la cultura della legalita’ e della trasparenza amministrativa, monitorando e vigilando ogni fase dei lavori e contrastando gli eventuali tentativi di infiltrazione della criminalita’ organizzata nel settore dei contratti pubblici, soprattutto nelle attivita’ considerate maggiormente a rischio, ovvero quelle che si pongono a valle dell’aggiudicazione e che interessano, in modo particolare, il ciclo degli inerti ed altri settori collaterali. Il documento recepisce la legge 136/2010 e introduce ulteriori modalita’ di controllo soprattutto sulla tracciabilita’ dei flussi economico finanziari, prevedendo l’applicazione della penale del 10% a carico dei soggetti colpiti da interdittiva antimafia, da versare su un apposito conto corrente di Anas, che sara’ la prima stazione appaltante ad adottare questa nuova procedura.  I proventi derivanti dall’applicazione della penale saranno impiegati sulla base delle direttive delle Prefetture territorialmente competenti, ai fini della prevenzione e del contrasto delle infiltrazioni criminali, ai sensi di quanto disposto dalla deliberazione Cipe del 3 agosto 2011 di approvazione delle Linee Guida per la stipula di accordi in materia di sicurezza e lotta antimafia. L’odierno Protocollo prevede l’obbligo per le imprese esecutrici di comunicare alle Prefetture le informazioni necessarie per realizzare le verifiche antimafia per i subappalti e di denunciare tempestivamente ogni richiesta illecita di denaro o di prestazione che venga avanzata nei confronti di un proprio rappresentante o dipendente: qualora emergessero rapporti di contiguita’ di una ditta con la criminalita’ organizzata, l’impresa non potra’ stipulare il subappalto, il subcontratto o il subaffidamento. L’accordo offre misure di prevenzione per garantire maggiore sicurezza nei cantieri contro i tentativi di condizionamento criminale, ricorrendo alla tracciabilita’ dei flussi finanziari e, rispetto ai precedenti protocolli gia’ siglati con numerose Prefetture in tutto il territorio nazionale, inserisce come novita’ la figura di un rappresentante dell’Anas che, nel quadro di un nuovo concetto di sicurezza, allargato alle anche alle parti privati contraenti, prestera’ “collaborazione tecnica” alle Forze di Polizia operanti nell’ambito del Gruppo Interforze.

Next Post

Ancora incidente in via Paganini, ferite 2 donne. I residenti: indifferenza delle istituzioni

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication