MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sigarette di contrabbando confezionate in città. Sequestrate 6tonnellate di tabacco,4 indagati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Avezzano. Confezionavano sigarette in casa e le rivendevano tramite i passaparola. I finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Avezzano – dopo aver acquisito notizie in ordine ad una presunta vendita abusiva di sigarette – hanno avviato approfondite ed articolate indagini, riscontrando l’esistenza di un canale di approvvigionamento di tabacco del tutto estraneo ai circuiti ufficiali. Ancora una volta, come già accaduto nel 2012, è stato arginato e represso l’incalzante fenomeno di illegalità sui tabacchi persistente nella città di Avezzano, procedendo al sequestro di un ingente quantitativo.

In quella circostanza, trattandosi di vendita effettuata accedendo a siti Internet, prezioso si rivelò il tempestivo intervento dei finanzieri che, oscurandone la visibilità, riuscirono ad interromperne la commercializzazione. L’attività odierna – tesa in una prima fase all’identificazione dei soggetti coinvolti e delle fonti di approvvigionamento di tabacco – è stata eseguita con l’ausilio delle strumentazioni tecniche messe a disposizione dalla locale Autorità Giudiziaria ed ha permesso di constatare che un immobile – disabitato ed ubicato nelle campagne a nord di Avezzano – fungeva da deposito e polo produttivo di copiose quantità di tabacco.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Successivamente, è stato appurato che gli indagati, anche al fine di snellire le operazioni e soddisfare più celermente le richieste dei clienti, si erano dotati di macchinari di altissima qualità, atti alla trinciatura ed alla manifattura di sigarette ed in grado di produrre centinaia di sigarette all’ora, installati all’interno di una privata abitazione ubicata nella zona di Caruscino. Il quadro delineatosi sottolineava inequivocabilmente l’essenza “dell’attività commerciale” svolta e l’entità del consolidato traffico illegale messo in piedi dal sodalizio. Acquisita la notizia dell’imminente arrivo di un consistente carico di tabacco, il PM titolare delle indagini –  Maurizio Maria Cerrato della Procura di Avezzano – condividendo le prospettazioni degli operanti, disponeva le perquisizioni delle abitazioni e degli immobili destinati allo svolgimento dell’illegale attività.

Le operazioni svolte consentivano il rinvenimento ed il sequestro di circa 6 tonnellate di tabacco, di migliaia di sigarette già realizzate e confezionate e 19 macchinari impiegati per le diverse fasi della trinciatura, della produzione e del confezionamento delle sigarette. 4 sono i soggetti deferiti alla locale Autorità Giudiziaria in violazione dell’art. 416 c.p. combinato agli artt. 64 – 66 – 81 della Legge 907/1942 ed agli artt. 1 e 4 della Legge 27/51, specificamente sanzionanti la produzione, preparazione e vendita di tabacchi in violazione delle norme sul monopolio dei tabacchi nazionali ed esteri per ingenti quantitativi nell’ordine di alcune tonnellate di prodotto, superiori alla soglia di punibilità penale dei 15 chilogrammi.

Le indagini proseguono ora al fine di:

  • risalire all’effettiva fonte di approvvigionamento del tabacco;
  • individuare gli ulteriori soggetti appartenenti alla predetta associazione e responsabili della commissione del delitto di contrabbando;
  • definire l’esatto numero e le generalità degli acquirenti e dei consumatori del tabacco indebitamente commercializzato;
  • quantificare e recuperare i tributi evasi in materia di accise.

La lotta alle frodi fiscali costituisce l’ambito di intervento dove si esprime massimamente la valenza dell’azione della Guardia di Finanza, che mira a stroncare vere e proprie associazioni a delinquere che non solo evadono il Fisco per importi elevatissimi ma inquinano il mercato vendendo beni a prezzi inferiori a quelli normativamente previsti, con ampi danni per il sistema produttivo nel suo complesso.

 

 

 

 

Next Post

Si schianta col tir senza controllo dopo un malore e muore, vittima un camionista 55enne

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    427 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication