MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza sulla Cintarella, la Regione in prima linea. Oggi vertice in Prefettura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. Istituire una cabina di regia regionale con Provincia e Comuni per valutare, con la massima urgenza, le giuste soluzioni e individuare le risorse necessarie per la messa in sicurezza e gli interventi di manutenzione. Così il Presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, intende affrontare il problema della sicurezza della strada che collega la “Marruviana” alla Stazione spaziale di Telespazio nel comune di Ortucchio. Domani, alle 15, effettuerà un sopralluogo lungo il tratto stradale insieme al presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, al consigliere Lorenzo Berardinetti, Presidente III Commissione (Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive) per rendersi conto di persona dello stato dei fatti. Una controversia di carattere burocratico ostacola di fatto la gestione e la manutenzione della strada. La “Cintarella” fu affidata dal Consorzio di bonifica ai Comuni per cui il tratto, vicino alla sede di Telespazio, divenne di competenza del comune di Ortucchio. Questa decisione non è mai stata condivisa dai Comuni interessati che hanno sempre manifestato il loro disappunto trattandosi di una via di interesse nazionale e la questione è stata anche Protesta Fucino Morti Telespaziooggetto di contenziosi fino a quando la Regione delegò la Provincia per la classificazione delle strade e l’Amministrazione Pezzopane tornò a gestire il tratto stradale. L’attuale amministrazione Del Corvo, invece, nel 2010, con decreto, dispose che le Strade di Bonifica venissero classificate ‘comunali’ e inserite nell’elenco delle strade dei rispettivi Comuni. Nel frattempo, purtroppo, la strada ha mantenuto quelle precarie condizioni di sicurezza che hanno portato alla morte, la settimana scorsa, il 51enne tecnico di Telespazio, Marco Di Nicola, il sesto dal 2012 tra i canali di Fucino. D’Alfonso, sollecitato nei giorni scorsi anche dalla RSU UILM Roma per un rapido intervento, ha assicurato il suo personale interessamento alla vicenda e ha incaricato il Dipartimento regionale dei Trasporti di seguire da vicino la vicenda, insieme alle altre Istituzioni coinvolte a vario titolo. “In questi anni – ha commentato D’Alfonso – le Istituzioni non hanno affrontato in modo adeguato la pericolosità della strada in questione per chi, per motivi di lavoro o altro è di fatto, obbligato a percorrerla. Non possiamo consentire che quel tratto diventi teatro di altri incidenti mortali. Il mio pensiero, in questo momento, va ai familiari delle vittime di quell’arteria. L’impegno mio personale e di tutta l’Amministrazione sarà quello di risolvere, a breve, un annoso problema affinché non ci siano altre perdite di vite umane e si trovino presto le risorse, sia per la messa in sicurezza sia per la gestione e manutezione futura che è necessario torni tra le competenze dell’Amministrazione provinciale”.

Al fine di effettuare un primo sopralluogo e raccogliere tutte le informazioni sullo stato di sicurezza della strada “Cintarella”, il Presidente della Commissione Agricoltura e Attività Produttive del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Berardinetti (Regione Facile), insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici, Donato Di Matteo (PD), hanno incontrato ieri pomeriggio, presso la sede di Telespazio, il responsabile del Centro Spaziale del Fucino, Gianni Ricco Bono, e il sindaco di Ortucchio, Federico D’Aulerio.   Berardinetti,  delegato dal Presidente della Regione Luciano D’Alfonso a partecipare all’incontro previsto per domani con il prefetto, ha ribadito l’impegno di promuovere l’istituzione di un tavolo tecnico con tutti i soggetti interessati (oltre alla Regione, il consorzio di bonifica, la Provincia e i Comuni attraversati dal tratto di strada che collega la “Marruviana” a Telespazio ). Nel corso dell’incontro, Berardinetti ha inoltre sottolineato che “per la Regione Abruzzo è di massima urgenza tutelare tutti i cittadini e i lavoratori che ogni mattina percorrono questo tratto di strada e scongiurare altri drammatici incidenti. Il Presidente D’Alfonso- ha aggiunto Berardinetti- è ben consapevole della gravità del problema che affligge lavoratori e importanti aziende come quella di Telespazio. Anche per questo, ha inviato già da questo pomeriggio me e l’assessore Di Matteo per raccogliere tutte le informazioni utili ad affrontare l’incontro di domani con il prefetto e contribuire a trovare una soluzione concreta nel più breve tempo possibile”. Per oggii intanto, alle 11.30, è convocato in Prefettura un incontro per discutere della sicurezza sulla strada e trovare insieme una soluzione al problema. Parteciperanno, il consigliere Berardinetti delegato dal presidente D’Alfonso, il presidente della Provincia dell’Aquila, i sindaci di Avezzano, Celano, Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi e Trasacco, il presidente del Consorzio di Bonifica Ovest, i rappresentanti di Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm e il direttore di Telespazio.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Scossa sismica tra Lazio e Abruzzo, le famiglie scendono in strada per paura

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication