MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza sul lavoro, caso studio presentato a Varese da un giovane marsicano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

19 Agosto 2025

Tromba d’aria nel Fucino, rami e piante cadute in strada a Trasacco

19 Agosto 2025

Avezzano. Un caso studio per la “prevenzione e la protezione dei lavoratori in ambienti confinati ed a pericolo inquinamento” è stato presentato nei giorni scorsi in occasione dell 32° Congresso Nazionale di Igiene Industriale e Ambientale – AIDII svoltosi a Varese presso l’Università degli studi dell’Insubria. Relatore un giovane tecnico marsicano, Domingo Scolta, dipendente Aciam, che ha presentato un lavoro sviluppato con il supporto dell’Ente Scuola Edile e C.P.T. della provincia dell’Aquila, già illustrato all’Università del capoluogo, su un argomento spesso presente nelle pagine di cronaca a causa delle pesanti conseguenze, per lavori in spazi confinati con sospetto di inquinamento effettuati in maniera non consona alle prescrizioni di Legge. Il Congresso annualmente pubblica particolari casi – studio con l’obiettivo di trasmettere ai professionisti del settore dati statistici, 10269461_10203790179255708_2777696865251836749_nmodalità operative e linee di indirizzo sull’ Igiene Occupazionale e Ambientale e quest’anno è stato prescelto quello riguardante le “PROCEDURE DI ACCESSO, LAVORO E SOCCORSO IN SPAZI CONFINATI, CON SOSPETTO DI INQUINAMENTO”. Il caso è stato studiato in modo da poter essere facilmente adattato a vari possibili luoghi confinati e alla maggior parte delle tipologie di lavorazione, fornendo agli operatori le istruzioni sui comportamenti di lavoro e di soccorso oltre alla cognizione sugli strumenti tecnici occorrenti per gestire attività a rischio riguardanti lavori svolti all’interno di serbatoi, silos, reti fognarie, cisterne e vasche, tubazioni, etc. “Lo studio – ha commentato il relatore – rappresenta un utile strumento per implementare specifici corsi di formazione e addestramento che tengano presente non solo le capacità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale di terza categoria ma anche le procedure di recupero e di indicazione di possibili sistemi di accesso, attività varie e soccorso degli operatori infortunati negli spazi confinati o a sospetto di inquinamento, da sempre considerati tra i più pericolosi per l’alto rischio di infortunio e di morte a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo”

Next Post

Calciobalilla: la vita al neon dei campioni marsicani

Notizie più lette

  • Salva la festa dei Santi Martiri a Celano: i festeggiamenti si svolgeranno come di consueto

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Addio a Monica Paris, se ne va a 55 anni una donna buona e generosa

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tromba d’aria nel Fucino, rami e piante cadute in strada a Trasacco

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Incidente a Borgo Incile: coinvolta un’auto, sul posto i Vigili del Fuoco

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Unica in Abruzzo e seconda in Italia: il Majorana di Avezzano diventa Campus Formativo Innovativo

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication