MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza stradale: parte il progetto contro il rischio di incidenti con orsi e animali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2014
A A
49
Condivisioni
980
Visite
FacebookWhatsapp

Straordinario intervento in Abruzzo, il robot Da Vinci rimuove tumore al rene e alla prostata

18 Settembre 2025

Il 12 ottobre la Messa per l’arrivo delle suore Zelatrici al Santuario di Pietraquaria

18 Settembre 2025

Gioia dei Marsi. E’ esecutivo il progetto di sicurezza stradale sulla strada regionale  83 Marsicana tra Gioia dei Marsi e Gioia Vecchio finanziato  interamente da Patagonia e dalla fondazione Tides per cercare di  mitigare il rischio di incidenti stradali con la fauna selvatica e  l’orso marsicano. Abbassato il limite di velocità e installati speciali pannelli e  dissuasori ottici nei tratti più critici. Dopo aver atteso tutte le necessarie autorizzazioni è finalmente  esecutivo il progetto di sicurezza stradale sulla strada regionale 83  Marsicana tra Gioia dei Marsi e Gioia Vecchio per cercare di mitigare  il rischio di incidenti stradali con la fauna selvatica e l’orso  marsicano, in cui è di SR 83 Marsicana_installazione segnaletica_20_03_14 (48)fondamentale importanza abbassare la velocità  dei veicoli in transito per prevenire incidenti con la fauna selvatica  (e domestica). Ricordiamo che nel 2013 sono stati ben 2 gli orsi  marsicani morti investiti sulle strade. Da giovedì scorso con Ordinanza della Provincia dell’Aquila è  esecutivo l’abbassamento del limite di velocità che porta a 70 km/h il  limite massimo raggiungibile nel tratto tra Gioia dei Marsi e  Campomizzo (nelle vicinanze di Pescasseroli) tra i km 18 e 38 della  strada regionale 83 Marsicana. Infatti molti studi di road ecology hanno dimostrato che nei tratti di  strada con veicoli che procedono a una velocità inferiore ai 70 km/h  il numero di incidenti, a parità di volume di traffico, è molto  ridotto rispetto a strade dove la velocità media è superiore. Sarà poi importante, a seguito dell’abbassamento del limite di  velocità, oltre una campagna di sensibilizzazione degli utenti della  strada prevista per le prossime settimane, che la Polizia Locale e le  forze di Pubblica Sicurezza presenti sul territorio si attivino con  specifiche misure preventive e/o repressive per far rispettare i  limiti di velocità presenti sulla SR 83 (50 e 70 km/h), anche tramite  l’uso di autovelox e telelaser. Sono stati poi installati da Salviamo l’Orso, nei tratti più critici,  speciali pannelli con l’obiettivo di informare i conducenti dei  veicoli in transito del possibile attraversamento della fauna  selvatica e invitarli a ridurre la velocità e dissuasori ottici  riflettenti che invece servono a disincentivare l’attraversamento  della strada da parte della fauna selvatica nei tratti più pianeggianti.  Nelle prossime settimane verranno poi collocati dei  sistemi di  rallentamento a effetto ottico con l’obiettivo di abbassare la  velocità dei veicoli in transito, verrà divulgato un depliant sulla  sicurezza stradale e verranno effettuati degli incontri pubblici nei  Comuni interessati dal progetto. Il progetto interamente finanziato da PATAGONIA e dalla Fondazione  TIDES con 8.000 dollari è stato redatto in collaborazione con il  Comune di Gioia dei Marsi, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e  Molise e la Provincia dell’Aquila e ha avuto numerosi sostenitori tra  cui il Patagonia Store di Roma, Rewilding Apennines, ALTURA Abruzzo,  Lipu Abruzzo, Federtrek e la petizione di Francesco Mantero su  change.org per abbassare i limiti di velocità nell’area del Parco  nazionale.

Next Post

Romeno fa inversione a "U" sull'autostrada, bloccato dalla polizia era ubriaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Il centrodestra punta sull’ex questore Alessio Cesareo per riconquistare Avezzano alle urne

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    622 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Festa della classe 1975 a Tagliacozzo: in occasione dei cinquant’anni si devolverà tutto in beneficenza

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication