MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza sismica e protezione delle comunità, a Celano vertice con professionisti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Una simulazione del terremoto nella scuola di Avezzano test sismico 6Celano. “Sicurezza sismica e protezione delle comunità: norme, comportamenti, specificità del Territorio”. Questo il tema dell’incontro che si terrà sabato alle 16 all’auditorium “E. Fermi” di Celano organizzato da Integra con il patrocinio del Comune di Celano, la Regione Abruzzo, la Camera di Commercio e le associazioni di categoria.

Interverranno: Niccolò Rinaldi: Directorate, General for External Policies of the Union, Lorenzo Berardinetti, consigliere regionale Abruzzo, Lorenzo Santilli, presidente CCIAA dell’Aquila e Fioravante Mancini, Liberi Cittadini.

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

I responsabili dello Studio Integra Claudia Compagno, Claudia Stornelli, Oreste Finucci e il geologo Luca Rubeis – organizzatori del Convegno – spiegano il perché di questa iniziativa: “L’elevato rischio sismico del territorio nazionale dipende, oltre che dalla frequenza ed intensità dei terremoti che periodicamente lo colpiscono, soprattutto dall’elevata vulnerabilità del patrimonio edilizio. In questo scenario i professionisti dello Studio Integra, vogliono attuare un’opera di sensibilizzazione culturale sul territorio, poiché affrontare il rischio sismico non significa solo mettere risorse ma anche, e soprattutto, cambiare mentalità e organizzazione. Prevenzione sismica, significa pertanto rafforzare il monitoraggio e la sorveglianza delle zone maggiormente a rischio, ma anche provvedere alla prevenzione dei potenziali danni con la messa in sicurezza degli edifici pubblici, strategici per la collettività, per gli edifici residenziali e per gli edifici produttivi fondamentali per la continuità economica dei luoghi colpiti. Con queste premesse si è organizzato con la promozione dell’associazione rosso tutela un convegno dove mettere a confronto istituzioni pubbliche, mondo dell’imprenditoria e società civile”.

Next Post

Torna l'autovelox della discordia sull'ex superstrada del Liri, multe a raffica

Notizie più lette

  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Telespazio, 28 milioni di euro dal Mimit per il nuovo distretto d’Abruzzo

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    290 shares
    Share 116 Tweet 73

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication