MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza scuole, per gli istituti abruzzesi 221 milioni di euro dal Governo centrale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Maggio 2011
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

L’Aquila. ‘Un progetto straordinario, unico in Italia. Tra qualche mese, quando tutte le opere saranno terminate, il patrimonio edilizio scolastico dell’Abruzzo sara’ il piu’ sicuro. Questo stanziamento di 221 milioni di euro, a testimonianza della vicinanza e dell’attenzione del Governo nazionale, rappresenta il 22,6 per cento di tutte le risorse disponibili per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio scolastico dell’intero Paese”. Cosi’ ha esordito il Commissario delegato per la Ricostruzione, e presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi, illustrando il progetto ”Scuole d’Abruzzo. Il futuro in sicurezza”, terzo Piano di interventi per la riparazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici della regione Abruzzo, previsto nel decreto commissariale n.61. 196 milioni di euro stanziati dal Cipe per la messa in sicurezza delle scuole abruzzesi; 25 milioni di euro di cofinanziamento richiesto agli enti proprietari con maggiori capacita’ finanziarie; 213 interventi di ripristino degli edifici scolastici pubblici della regione; 102 Comuni coinvolti in qualita’ di soggetti attuatori degli interventi sul territorio regionale Questi, in sintesi, i numeri del Piano che consiste, come ha spiegato Antonio Morgante, responsabile della segreteria del Commissario delegato, nel ”mettere in sicurezza le scuole frequentate da bambini di tutte le fasce di eta’ scolare, dall’asilo nido, alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria, alla secondaria di primo grado e secondo grado”. I soggetti che attueranno il Piano saranno i Sindaci dei Comuni e i Presidenti delle Province proprietari degli immobili. I Comuni della provincia dell’Aquila sono autorizzati immediatamente ad avviare i procedimenti per la esecuzione delle opere, mentre i restanti Comuni e le Province verranno autorizzati entro l’anno, dopo l’accredito dei fondi gia’ stanziati. Per i Comuni con popolazione superiore a 20 mila abitanti (con esclusione del Comune e della Provincia dell’Aquila) e per le Province e’ prevista una quota di cofinanziamento a loro carico pari al 30 per cento del contributo richiesto.

Next Post

Impianto a Biomasse, la Regione verso la bocciatura. La Powercrop non avrebbe i requisiti

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    508 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication