MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza nelle scuole marruviane: Cerasa chiede le dimissioni del sindaco D’Orazio

Antonio Salvi di Antonio Salvi
6 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Team Cicli Fatato: “una stagione 2025 incredibile con 52 gare”

8 Ottobre 2025

Scomparsa dell’ex rettore Edoardo Alesse, il cordoglio del mondo politico e imprenditoriale

8 Ottobre 2025
San Benedetto dei Marsi. Sicurezza nelle scuole. E’ quanto chiede il Fabrizio Cerasa, San Benedetto dei Marsiconsigliere di minoranza del Comune marruviano, Fabrizio Domenico Cerasa che, attraverso un comunicato stampa, è intervenuto sul delicato tema, tornato di stretta attualità dopo il disastroso sisma che lo scorso 24 agosto ha devastato l’Italia centrale: “Sono stato in silenzio fino a ora, aspettando che mi fosse consegnata tutta la documentazione richiesta già dal 12 agosto scorso per le scuole medie di via San Cipriano e richiesta il primo settembre per le scuole elementari di via Fucino, giorno in cui sono venuto a conoscenza della consegna dell’analisi di vulnerabilità sismica relativa a quel fabbricato. E’ intollerabile”, ha tuonato Cerasa, “che chi si erge a paladino non mi consegni, quale consigliere d’opposizione, tutta la documentazione in suo possesso per approfondire lo studio di un problema così importante, considerando l’imminente apertura delle scuole di lunedì prossimo 12 settembre. Documenti che oggi scopriamo essere determinanti al punto di chiedere aiuto alle autorità, perché non si è stati in grado di affrontare il problema per tempo e perché non è stata data la possibilità di affrontarlo nemmeno all’opposizione. Chiedere aiuto alle autorità non è di per sé sbagliato, ma chiederlo oggi, a quattro giorni dall’apertura delle scuole, è la dimostrazione di non sapere che cosa fare. E’ la dimostrazione di aver coscienza del proprio fallimento amministrativo.Foto sindaco D'Orazio, 1 E’ intollerabile la presunzione di chi dovrebbe affrontare il problema e ritenere che, chiedendo aiuto alle istituzioni, sia ancora in grado di risolvere lo stesso medesimo problema. Solo una cosa andrebbe fatta: sindaco D’Orazio dimettiti. Non rimanere inchiodato a una poltrona dopo questa palese dimostrazione di non aver saputo risolvere questo gravissimo problema. Naturalmente il problema va affrontato nell’interesse della comunità, dei nostri ragazzi”. Con un interrogativo, infine, il consigliere Cerasa ha voluto concludere le sue riflessioni: “Nascondere i documenti a chi giova?”.
Next Post

Terremoto, la psicosi delle scuole che crollano e la rivolta dei genitori contro il sistema

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication