MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza nelle scuole e voucher per i disoccupati, gli obiettivi di Di Pangrazio per il 2015

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Avezzano. Ultimo consiglio comunale dell’anno, il sindaco Di Pangrazio annuncia tante novità per il 2015 a partire dalla sicurezza sulle scuole. Nell’assise di ieri si è discusso in primo luogo della questione relativa alla
refezione scolastica e l’autorizzazione dell’appalto ai servizi riguardante il quadriennio 2015/2016, 2016/2017,2017/2018,201872019. In secondo luogo, il sindaco, insieme ad assessori e consiglieri comunali hanno a lungo trattato il recepimento riguardo l’accordo bonario tra il comune di Avezzano e il Consorzio acquedottistico marsicano S.P.A. (CAM). Altri punti all’ordine del giorno, il regolamento per il recupero delle acque meteoriche e la permeabilità dei suoli, ed infine la modifica ed integrazione al piano comunale degli impianti pubblicitari. Assenti giustificati i consiglieri Amatilli e Ranieri e gli Assessori Verdecchia e Petricola. Durante i lavori ha preso la parola il primo cittadino avellinese, Giovanni Di Pangrazio, il quale ha sottolinea l’importanza e l’impegno da parte della Regione e del Comune di Avezzano di inserire un progetto di legge che dia la
possibilità per quei comuni che riescono di assorbire alcune funzioni, di avere la premialità dei servizi previsti dal patto di stabilità. “Sul fronte enti locali c’è un’unione continua, siamo riusciti, come tecnico e rappresentante dell’anca a proporre questo disegno di legge che nei prossimi giorni verrà approvato dal consiglio regionale”, ha spiegato il primo cittadino, “un impegno da parte della regione che cercherà di assorbire
alcuni servizi. Come comune di Avezzano siamo pronti ad accettare e ad assorbire alcune e significative ipotesi previste già dalla legge finanziaria, cioè riguardanti i pensionamenti 2014/2015, questo ci permetterà di aumentare la qualità del servizio nella nostra città ed essere quello che stiamo ormai facendo da qualche tempo, ossia il faro di tutta la Marsica. La Marsica ci guarda, i comuni della Marsica ci richiedono,ci stimolano e Saluti di fine anno ad Avezzano con il sindaco Di Pangrazio e la giunta comunale consiglio (1)pretendono quest’impegno da parte del comune di Avezzano. Seconda comunicazione, richiesta da più consiglieri, è quella di lavorare e cercare di combattere i tagli dello Stato. Con il Fiscal Compact noi comuni dobbiamo cercare di monitorare i trasferimenti sui territori, tutto ciò che deve essere considerato come entrata nel nostro comune. Tutto ciò chiaramente comporta un’onere e una responsabilità politica che i tanti elettori ci hanno dato. Gli elettori ci hanno dato la responsabilità di fare politica e non semplice campagna pubblicitaria da bar. Alzare il livello significa alzare la cultura e non abbassarla”. Suggerimenti dalla minoranza e dalla maggioranza sono arrivati in giunta come quello di costituire un settore specifico sulle entrate. Di Pangrazio ha richiesto quindi  una maggiore partecipazione e impegno: “servono persone che abbiano voglia di fare politica con la P maiuscola. dobbiamo costituire quel gruppo di lavoro, con le persone più adatte che abbiano voglia di fare questo monitoraggio, cioè di tutte quelle entrate che nel corso degli anni, compreso quello corrente, che abbiano avuto o per disattenzione o per il poco impegno degli amministrazione la loro esecuzione”. “Il fine”, continua il primo cittadino, “è quello di inserire Avezzano ai livelli più alti. Avezzano è considerato uno dei comuni medi che applica i tributi più bassi, con una Tasi del 1×1000. Altri comuni abruzzesi, come Pescara, Teramo, Chieti e L’Aquila presentano un livello molto più alto e bisogna cercare una soluzione adeguata per risanare il nostro comune, la nostra città”. Mantenere salda la serietà e l’impegno, sono questi gli obiettivi che vuole portare avanti il sindaco Di Pangrazio. “Bisogna trovare soluzioni per trovare la dignità, e un ottimo esempio è quello del Voucher lavorativo, che potrà dare la possibilità a molte famiglie di ritrovare la propria dignità. Per fare questo, per aiutare queste povere famiglie, serve il coinvolgimento della politica, verranno inseriti funzionari e dipendenti nuovi, al fine di raggiungere i nostri obiettivi, le nostre soluzioni. Bisogna inventarsi qualcosa in questo momento di crisi storica, e l’aiuto deve
arrivare dalle istituzioni stesse”. Tra le ultime comunicazioni, ma non meno importanti, il sindaco ha illustrato i lavori che verranno fatti nelle scuole. “Sono stati finalmente aggiudicati i lavori alla Vivenza alla Tullio EdiliCalcestruzzi mentre l’ala sud è stata aggiudicata ai fratelli Paolucci”, ha concluso Di Pangrazio, “serve più sicurezza quindi nelle scuole, a partire dalla scuola di Via Cairoli, ritenuta non idonea ai lavori di demolizione, sulla quale è stata richiesta un’accelerazione immediata.  I lavori per tutte le scuole del comune inizieranno a giugno del nuovo anno e comprendono le scuole di via De Gasperi, via Fucino, Via Garibaldi e San Simeo. Si cercherà comunque, a detta del Sindaco, di ridurre i tempi di gara e le accelerazioni. Il progetto “SCUOLE SICURE” partito e subirà interventi da giugno che porteranno nel 2016 ad Avezzano maggiore
tranquillità nelle scuole. Sappiamo che ad Avezzano e nella Marsica ci sono molti pendolari che partono per raggiungere l’Aquila o Roma, e sono gli stessi pendolari a subire l’aumento. Manderò a breve un
comunicato alla stampa per chiedere al Ministero dei Trasporti una convenzione per gli Enti Locali. Sul finale ha preso la parola il consigliere di opposizione Mariano Santomaggio. “Bisogna sollecitare il provvedimento, sappiamo che sulla costa sono presenti maggiori aliquote rispetto alle nostre”, ha commentato, “spesso passo per il nucleo industriale, cancelli chiusi e e metri di erba incolta. La cura? quella di rivisitare le entrate e alzare la spesa affinché l’aliquota salga al pari dell’Italia Centrale. Si è poi dibattuto sui debiti con il Cam, sugli aumenti autostradali e sul nuovo regolamento per le insegne pubblicitarie. A chiudere i lavori Santomaggio che dedica una poesia al sindaco Di Pangrazio sul suo futuro incarico a Roma. Giulia Antenucci

Next Post

Calcio a 5 protagonista ad Avezzano per la coppa Italia regionale maschile e femminile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication