MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza ma anche amore per le montagne, vanno avanti le lezioni del progetto “Angeli del Velino”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
5 Aprile 2022
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Continua il progetto rivolto alle scuole, “Angeli del Velino”, che coinvolge gli studenti degli istituti superiori di Avezzano. Questa mattina un nuovo appuntamento sul tema “Sicurezza in montagna” si è svolto sul Monte Salviano. Circa un centinaio di studenti delle Superiori di Avezzano è stato coinvolto nelle attività svolte dalle squadre di soccorritori che tutta la Marsica ha imparato a conoscere e apprezzare dopo l’imponente operazione che le ha viste coinvolte sul Monte Velino, a gennaio dello scorso anno.

A lavoro, questa mattina, per trasferire competenze in materia di sicurezza e soccorsi ma anche per trasmettere l’amore e la passione per la montagna, gli uomini del Nono Reggimento Alpini dell’Aquila, il gruppo del Sagf (Soccorso alpino Guardia di Finanza) dell’Aquila, con il comandante di stazione, il luogotenente Paolo Passalacqua, con i finanzieri cinofili specializzati nelle ricerche dei dispersi.

I carabinieri forestali del servizio MeteoMont che si occupano di rilievi e monitoraggio neve: il maresciallo Michele Di Pasquale, stazione di Rocca di Mezzo e il vice brigadiere Antonio Carfagnini (stazione Parco Pescasseroli).

In rappresentanza del Cai di Avezzano, il presidente Franco Salvati.

Con loro anche Andrea Pelliccione, commissario capo tecnico, psicologo della Polizia di Stato.

Così va avanti il progetto realizzato in memoria di Valeria Mella, Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta e Tonino Durante, gli escursionisti che persero la vita per una valanga sul Monte Velino, promosso dall’amministrazione comunale di Avezzano, rappresentata questa mattina dal consigliere con delega alla Protezione civile Maurizio Seritti.

Prossimi appuntamenti: martedì 12 aprile con gli studenti dell’istituto Majorana e mercoledì 13 con quelli del Liceo Vitruvio Pollione e del Liceo Torlonia.

Next Post

Alloggi Peep della zona nord: "A brevissimo sarà più facile diventare pieni proprietari"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication