MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza in montagna, Univaq organizza il convegno a Massa d’Albe dopo la tragedia del Velino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Maggio 2021
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Si è tenuto questa mattina a Massa d’Albe il seminario “Field work safety – La sicurezza nella ricerca sul campo”. Non è un caso che il dibattito abbia avuto luogo proprio nel comune in cui ricade Valle Majelama, nel massiccio del Monte Velino, dove lo scorso gennaio, a causa di una valanga, hanno perso la vita quattro escursionisti: Tonino Durante, Valeria Mella, Gianmarco Degni e Gian Mauro Frabotta.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“La loro morte – dichiara l’assessore Guido Liris, che ha partecipato al confronto – ha sconvolto l’intera Regione e mi ha spinto a riflettere su quanto, in più, fosse necessario fare. Aver dotato l’Abruzzo di una antenna Recco, il sistema avanzato per la ricerca dei dispersi in valanga, è uno straordinario risultato di cui sono orgoglioso. Un obiettivo che fa della regione un riferimento in ambito nazionale e che è stato condiviso con tutte le istituzioni che compongono il tavolo sulla sicurezza in montagna, che ho promosso con forza proprio all’indomani della tragedia del Velino.
Ringrazio l’Università dell’Aquila – prosegue Liris -, in particolar modo il prof. Gianluca Ferrini, per questo incontro, rivolto agli studenti, ai ricercatori e a tutti coloro che frequentano per motivi professionali gli ambienti naturali estremi”.

L’incontro ha avuto l’obiettivo di tenere sempre alta l’attenzione sull’importanza della sicurezza in montagna, oltre che quello di far emergere elementi e contenuti che andranno ad arricchire un protocollo relativo alla sicurezza nel lavoro sul campo che Geolab

Next Post

Sanità e ospedale di Avezzano: Verdecchia e Iucci passano al contrattacco, la risposta a Genovesi e Piacente

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication