MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siccità nel Fucino, canali asciutti e rischio moria di pesci: irrigazione più severa

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
19 Luglio 2025
A A
83
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La grave siccità che sta colpendo la piana del Fucino continua a preoccupare cittadini e agricoltori, con effetti evidenti anche sull’ecosistema locale. Negli ultimi giorni diversi tratti dei canali irrigui sono stati segnalati completamente asciutti, situazione che potrebbe aver causato la moria di numerosi pesci presenti nelle acque.

A fronte di questa emergenza, i comuni interessati, in accordo con la prefettura e le associazioni di categoria, hanno adottato nuove misure per contenere l’uso dell’acqua. Il piano irriguo, già soggetto a restrizioni, è stato ulteriormente inasprito.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Per far fronte a questa situazione critica, i Comuni interessati, in accordo con la prefettura e le associazioni di categoria, hanno deciso di inasprire ulteriormente il piano irriguo.

Queste disposizioni sono il frutto di un’intesa condivisa tra prefettura, sindaci e rappresentanti del territorio, a sottolineare la gravità della crisi idrica e la necessità di un’azione coordinata per preservare una risorsa essenziale. L’obiettivo è evitare il collasso dei sistemi di approvvigionamento idrico e sostenere le attività agricole, fondamentali per l’economia locale.

Nel contempo, la scarsità d’acqua mette a rischio non solo le colture ma anche l’equilibrio degli ecosistemi acquatici, come evidenziato dalle segnalazioni di cittadini preoccupati per i canali asciutti e la possibile moria della fauna ittica.

Rimane quindi alta l’attenzione sulla gestione idrica nel Fucino, con l’invito a tutti gli utenti a rispettare le nuove regole per limitare gli sprechi e proteggere il territorio da ulteriori danni.

Next Post

Salviano, sicurezza a rischio: passaggio pedonale invaso da erbacce e danneggiato dall’acqua

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication