MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siccità, la situazione è drammatica: quasi tutta l’Italia verso la zona rossa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Giugno 2022
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

 

A Tagliacozzo il 24 maggio un incontro per ricordare Alceste Santini

11 Maggio 2025

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Pescara. Tutta l’Italia presto in zona rossa per la siccità. Stavolta a parlare di una “situazione drammatica” è il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, che ammette: “nel corso delle prossime settimane ci aspettiamo che quasi tutto il Paese entri in zona rossa”, perché “le aree cosiddette rosse, quelle in cui c’è una diminuzione dei livelli dei fiumi e dei laghi e dove la risorsa idrica sta mancando, si stanno allargando sempre di più”. Parole che annunciano interventi “anche in centri abitati di dimensioni maggiori”.

Nel frattempo si chiudono sempre più rubinetti, si attivano dighe e bacini, ma la siccità continua a mettere in crisi il mondo dell’agricoltura, stavolta colpito paradossalmente anche da violenti temporali che distruggono i raccolti: in alcune zone della Bergamasca forti raffiche di vento hanno scoperchiato serre e allettato il mais in campo, con la grandine che ha dato poi il colpo di grazia. I danni maggiori a Chiuduno, dove la furia del maltempo ha raso al suolo le sessanta serre di un’azienda agricola. “Sono rimaste integre solo quattro serre – spiega il titolare – . Mi è successa la stessa cosa lo scorso anno e, nonostante i gravi danni, avevo deciso di ripartire. Ora non so cosa farò”. In queste ore si moltiplicano gli accordi tra i consorzi e società di produzione energetica, attraverso Coldiretti.

In Piemonte la Iren Energia concede altra acqua per l’irrigazione d’emergenza dei campi del Canavese: dalla diga di Ceresole Reale usciranno altri tre metri cubi al secondo che permetteranno anche a vari consorzi irrigui di poter usufruire del soccorso idrico.

Il rilascio durerà sette giorni e si aggiunge a quello già deciso nei giorni scorsi con sei metri cubi al secondo di cui ha beneficiato il consorzio del Canale di Caluso. In Lombardia, dopo i temporali delle ultime ore e nonostante la riduzione dei volumi disponibili, è stato dichiarato lo stato di emergenza, con cui si invita a limitare l’uso di acqua mentre i gestori idroelettrici hanno accettato la richiesta della Regione di mantenere per altri dieci o quindici giorni il flusso concordato di almeno 4 milioni di metri cubi d’acqua al giorno sul bacino dell’Adda.

Inoltre è stato confermato il rilascio di un milione di metri cubi verso il lago di Iseo per altri dieci giorni e i quantitativi di 250mila metri cubi al giorno per almeno una settimana verso i fiumi Serio e Brembo. In alcuni scali del lago Maggiore è stata invece decisa la sospensione temporanea degli attracchi, perché il basso livello dell’acqua potrebbe causare l’incaglio delle imbarcazioni. Tra le nuove ordinanze comunali, c’è quella a Piacenza, per la limitazione dell’uso di acqua potabile, il cui uso extra-domestico sarà vietato nel territorio e in particolare per innaffiare orti, giardini e auto, tra le 8 e le 21.

A Udine un contatore digitale per “un’efficace e corretta lettura” dei consumi idrici è stato installato con la supervisione del Comune in un campo nomadi alla periferia nordest del capoluogo friulano, a fronte di “consumi anomali” d’acqua registrati negli anni scorsi al campo. Nessun razionamento per il momento è stato deciso dal governatore veneto Luca Zaia, che però ribadisce la necessità “dell’adozione di regole, che sono anche dettate dal buonsenso, per il non spreco delle risorse idriche” e parla di una “situazione drammatica”.

Nessun rischio di razionamenti a Roma, garantisce il sindaco Roberto Gualtieri, “fortunatamente anche grazie agli investimenti. Poi vedremo come evolverà la situazione nei prossimi mesi”.

Next Post

Sei anni di processo per un ufficiale giudiziario di Avezzano, assolto da ogni accusa

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    514 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    206 shares
    Share 82 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication