MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siccità, D’Eramo: lavoriamo per ridurre sprechi e rendere l’Abruzzo più competitivo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Marzo 2023
A A
50
Condivisioni
999
Visite
FacebookWhatsapp

Siccità, Cia Abruzzo avvia la conta dei danni: segnalazioni online

31 Luglio 2024

Siccità, Marinelli e Fina: il Fucino boccheggia e la Regione resta a guardare

30 Luglio 2024
Avezzano. “Dall’acqua dipendono quantità e qualità della maggior parte delle nostre produzioni, ed è fondamentale per gli allevamenti. I cambiamenti climatici e le infrastrutture mancanti o inadeguate stanno mettendo in grande difficoltà l’agricoltura e la zootecnia abruzzesi, come sta accadendo nel resto d’Italia.
Come Governo stiamo lavorando per affrontare l’emergenza siccità, e per realizzare un piano di opere che rendano l’Italia un paese più moderno, efficiente e competitivo, investendo sull’innovazione”.
Lo ha detto il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, intervenendo oggi al convegno “Acqua: una risorsa da gestire e conservare per la nostra produzione di cibo”, promosso da Coldiretti Abruzzo e Anbi, al Castello Orsini di Avezzano. Secondo le stime di Coldiretti Abruzzo a livello regionale, nell’ultimo anno, è stata registrata una diminuzione di oltre il 40% per mais e foraggi che servono all’alimentazione degli animali, di circa il 20% sugli ortaggi con particolare riferimento alle patate fino al dimezzamento della produzione di miele nel 2022.
“È ancora troppa l’acqua che viene sprecata, anche in Abruzzo. Gli interventi non possono essere più rimandati. Garantire acqua sufficiente – ha aggiunto il sottosegretario – permette anche la sopravvivenza dei territori e il contrasto allo spopolamento delle aree interne. Le risorse idriche sono indispensabili per assicurare la sicurezza e la sovranità alimentare. E per respingere i tentativi di chi – in nome di un finto ambientalismo – vorrebbe far arrivare sulle nostre tavole carne o altro cibo sintetico”, ha concluso D’Eramo.
Tags: luigi d'eramosiccità fucino
Next Post

Tutti diversamente insieme, ecco i nuovi Chef diplomati al Ristorante Il Granaio di Trasacco (video)

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    562 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication