MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siccità, D’Eramo: “Entro il 31 gennaio imprese agricole possono presentare richiesta contributo Agricat”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Dicembre 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Entro il 31 gennaio 2025 le aziende agricole non comprese nei Comuni individuati dal decreto del ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste che stanzia 112,2 milioni di euro per le imprese del Sud Italia e delle Isole pesantemente colpite dalla siccità del 2024 potranno ottenere un contributo a compensazione dei danni subìti presentando richiesta di intervento ad Agricat”.

 

Lettere d’amore dal Sahara: prorogata la mostra dedicata ad Albino Moro

15 Novembre 2025

Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

15 Novembre 2025

Così, in una nota, il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo. “Il provvedimento del Masaf che ha avuto l’ok nei giorni scorsi dalla Conferenza Stato-Regioni – ricorda il sottosegretario – ha riguardato le aziende agricole situate nei Comuni dove è stata riscontrata una perdita di redditività superiore al 30%. In Abruzzo, nelle quattro province dell’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo, complessivamente circa 69.500 gli ettari interessati, dove è stata riscontrata una perdita di produzione fra il 30 e il 70 per cento. Le imprese che non si trovano nei comuni interessati dal provvedimento potranno comunque presentare entro il prossimo 31 gennaio domanda ad Agricat, il fondo mutualistico nazionale attivato nell’ambito del Piano strategico della Pac 2023-2027, per erogare indennità agli agricoltori che siano stati colpiti da eventi catastrofali come alluvioni, gelate o – appunto – siccità. Le imprese non sono sole nell’affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici. Continuiamo a sostenere con forza il sistema primario e ad essere al fianco dei nostri agricoltori”, conclude D’Eramo.

 

Aziende agricole in difficoltà a causa della siccità, arrivano gli aiuti per la Marsica: i comuni interessati

Tags: abruzzo
Next Post

L'abbraccio con gli amici dopo 32 anni: la vita in Canada ma con le radici nel paese di Silone

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Presentazione del candidato sindaco Cesareo. Parisse e Saturnini: “Il gruppo dei dissidenti della Lega, ci sarà”

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication