MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siccità, Cia Abruzzo avvia la conta dei danni: segnalazioni online

Grano, mais, vite, olivo, frutta. 'Servono agevolazioni fiscali'

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Luglio 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Allarme della Cia Abruzzo per la situazione critica dell’agricoltura regionale a causa della siccità, con danni ingenti e diffusi al settore. La mancanza di precipitazioni e le temperature eccezionalmente elevate hanno compromesso le colture, mettendo a rischio la sussistenza di molte aziende agricole locali.

 

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Siccità e serbatoi con poco acqua, chiusura giornaliera del flusso idrico a Civitella Roveto

24 Ottobre 2025

 

La Confederazione sta quindi avviando una stima accurata dei danni, una ricognizione essenziale per comprendere l’entità del fenomeno e predisporre un quadro chiaro da presentare alle autorità regionali per sollecitare interventi urgenti a sostegno dei settori colpiti. Per registrare i danni è a disposizione l’apposita sezione “Segnala qui i danni da siccità” sul sito www.ciaabruzzo.it: è possibile specificare zona, tipo di coltura, superficie, stima della perdita del prodotto e si possono allegare immagini. I dati raccolti finora, fa sapere in una nota la Confederazione Italiana Agricoltori Abruzzo, mostrano un quadro allarmante, con precipitazioni inferiori del 40% rispetto alla media storica e gravi problemi di approvvigionamento idrico per le colture. “La scarsità di piogge sta aggravando ulteriormente la situazione già critica dell’anno precedente. Nel 2023 le eccessive piogge avevano provocato danni ingenti dovuti alla peronospora, tanto che era stato riconosciuto lo stato di calamità naturale”. Le colture più colpite, segnala Cia, includono grano, mais, vite, olivo e frutta, si registra una perdita significativa nella produzione di olio d’oliva. “Anche la produzione vitivinicola, settore trainante per l’economia locale, è in seria difficoltà, con prospettive di vendemmia ridotte e qualità del prodotto compromessa”.

 

“La situazione è critica. Gli agricoltori stanno affrontando una delle peggiori crisi degli ultimi anni – commenta il presidente di Cia Abruzzo, Nicola Sichetti – La siccità sta mettendo in difficoltà aziende che già devono fare i conti con costi di produzione in aumento e prezzi di vendita in calo. È urgente un intervento tempestivo delle istituzioni per sostenere il settore e mitigare i danni.” “Chiediamo al Governo regionale e nazionale di attivare subito i fondi di emergenza e di prevedere agevolazioni fiscali per gli agricoltori colpiti – aggiunge Domenico Bomba, presidente Cia Chieti-Pescara – Inoltre, è fondamentale investire in infrastrutture per l’irrigazione e nella gestione sostenibile delle risorse idriche, per prevenire future crisi.”

Tags: Agricolturasiccitàsiccità fucino
Next Post

Tutto pronto a Trasacco per il Marsica Rock Blues festival.

Notizie più lette

  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Anas posticipa i lavori nella galleria del Salviano: scongiurati disagi durante le feste natalizie

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    632 shares
    Share 253 Tweet 158
  • Intervento da record all’Aquila, asportato tumore e ricostruita la lingua

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication