MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siccità: agricoltori in difficoltà, il Consorzio di Bonifica chiede aiuto alla Regione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La siccità sta mettendo in ginocchio le aziende e  al Consorzio di Bonifica Ovest resta la patata bollente del conto extra da pagare per le spese di energia, carburante e avventizi utilizzati per salvaguardare il delicato sistema del Fucino: 500 mila euro. Evitato il collasso, ora è tempo di far quadrare i conti. Per non gravare sui Consorziati, già ampiamente penalizzati da una stagione con “costi di produzione alti e prezzi di vendita dei prodotti bassi”, il Presidente del Consorzio, Gino Di Berardino, in perfetta sintonia con la deputazione, batte cassa al governatore Luciano D’Alfonso confidando anche nel sostegno dei rappresentanti marsicani all’Emiciclo Regionale.

“L’estate 2017 è stata matrigna con gli operatori del comparto Fucino costretti a fare i conti con spese di produzione più alte e prezzi di vendita sul mercato più bassi”, afferma il Presidente-agricoltore Di Berardino, che vive il problema sulla sua stessa pelle, “ora non possiamo far pagare ai consorziati le spese supplementari per garantire il flusso minimo vitale per i sistemi di gestione della bonifica”. Quest’anno, infatti, a differenza del 2016, le spese per l’energia elettrica, il carburante e gli operai stagionali sono schizzate alle stelle proprio per evitare che il delicato ecosistema del Fucino finisse nelle “secche” con danni ambientali molto più pesanti per la collettività. Ora, conti alla mano, la deputazione del Consorzio di Bonifica Ovest ha girato all’amministrazione D’Alfonso la richiesta formale di uno stanziamento supplementare per un comparto vitale per il sistema economico-produttivo della Marsica che incide non poco sul Pil dell’intero Abruzzo. “Confido nella sensibilità del Presidente D’Alfonso e dei Consiglieri Regionali della Marsica”, conclude Di Berardino, “affinché le spese extra derivanti dalla siccità non cadano sui sei mila Consorziati dell’area Fucino che operano ogni giorno con grande abnegazione e tanta fatica per sbarcare il lunario”. Alla classe politica, quindi, il compito di non deludere le aspettative.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025
Next Post

Casciere furioso contro Di Berardino: accusa me ma dimentica il lavoro che non ha fatto da presidente

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication