MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si torna in chiesa nella Marsica, ecco le regole da seguire per partecipare alla Santa Messa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si torna in chiesa nella Marsica, ma con regole precise da rispettare. Quella di oggi sarà la prima domenica con le celebrazioni eucaristiche dopo la quarantena. La ripresa delle messe è segnata da un regolamento rigido che ogni parroco sarà tenuto a far rispettare. All’ingresso di ogni chiesa, infatti, ci saranno dei volontari che regolamenteranno l’accesso verificando che il fedele abbia guanti e mascherina. Bisognerà igienizzarsi le mani, prendere posto a distanza di un metro frontale e un metro laterale dagli altri presenti e non scambiarsi il segno della pace che continuerà a essere momentaneamente abolito.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Non ci saranno libretti per cantare o recitare preghiere sui banchi, né il coro ad animare le liturgie. Per il momento, il protocollo siglato tra la Cei e il governo ammette solamente un organista. Il sacerdote, che dovrà essere preferibilmente solo e non con altri concelebranti o ministri, al momento della distribuzione della comunione dovrà indossare guanti e mascherina e mantenere una certa distanza dal fedele. Le offerte non potranno essere raccolte, ma dovranno essere depositate in un apposito contenitore all’ingresso della chiesa.

Alla fine della celebrazione, poi, sarà necessario igienizzare tutto l’ambiente e disinfettare accuratamente vasi, ampolline e microfoni utilizzati. Sono consigliate, dove possibile, funzioni all’aperto che garantiscono maggiore sicurezza ai fedeli. Anche per il sacramento della penitenza, meglio conosciuto come confessione, ogni parrocchia dovrà organizzarsi. Non è consentito, infatti, utilizzare il confessionale ma bisognerà adibire un’area ampia dove in ogni caso sacerdote e fedele al momento del dialogo dovranno stare a distanza e con la mascherina. Le stesse regole saranno in vigore anche per la celebrazione di battesimi, matrimoni e funerali. Comunioni e cresime sono sospese.

Next Post

Pronto soccorso affollato e rischio contagi, arrivano i carabinieri. Medici scrivono alla Asl: "manca sicurezza"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication