MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si rinnova la collaborazione tra il Comune di Avezzano e l’istituto Serpieri: studenti al lavoro per nuove alberature

Federico Falcone di Federico Falcone
15 Gennaio 2019
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Rilievi sulle alberature esistenti e consulenza nella progettazione del nuovo verde pubblico della città. SI inizia da via Corradini. È arrivato questa mattina l’accordo tra l’assessorato all’Ambiente guidato da Crescenzo Presutti e l’istituto agrario “Serpieri” per la sottoscrizione di una convenzione che stabilirà la collaborazione tra la scuola e l’Ente.

Oltre a Presutti, presenti la dirigente scolastica Paola Angeloni, accompagnata dal docente Ruffino Sgammotta, il dirigente comunale, l’ingegnere Stefano Di Fabio e i funzionari Pasquale Partemi e Federica Cavicchio.

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

“Non appena sottoscritta la convenzione”, precisa l’assessore Presutti, “vedremo a lavoro su via Corradini i giovani del Serpieri insieme ai docenti che saranno interessati nel progetto. Molti degli alberi presenti si trovano in uno stato di salute precaria e presentano gravi criticità, molti sono stati abbattuti e mai sostituiti”.

“Solo su via Corradini ne mancano circa 40-50. Si pensi su tutto il quadrilatero ne mancano circa 250. Appena presa visione del quadro generale provvederemo con la messa a dimora di nuove piante. Lo scopo è quello di ridisegnare anche a livello naturalistico la strada principale che attraversa il centro della città. L’iniziativa rientra così in un progetto di riqualificazione più ampia”.

“L’obiettivo”, conclude, “è quello di creare un viale alberato e arrivare ad un effetto visivo armonico che abbia un elevato valore decorativo. Mediante una progettazione razionale con la scelta delle specie che presentano determinati requisiti come la resistenza ai diversi inquinanti atmosferici, la capacità di ridurre il rumore, la resistenza alle malattie e la capacità di ridurre la carica batterica dell’aria”.

Next Post

Eccellenza al Turistico di Tagliacozzo: studentessa vince importante borsa di studio e vola in Inghilterra

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    296 shares
    Share 118 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication