MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si rinnova il pellegrinaggio alla Madonna del Monte, piccolo eremo sul Monte Arezzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Maggio 2015
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Castellafiume. Si rinnova il tradizionale pellegrinaggio alla Madonna del Monte. Ogni domenica di maggio i fedeli provenienti da Castellafiume, Capistrello, Corcumello e Cese si danno appuntamento di buon mattino sul crinale del Monte Arezzo con i suoi 1270 metri di altezza, per rendere omaggio alla Madonna. Il monte, che fa da confine tra i paesi di Capistrello e Castellafiume, ospita sulla sua cima una piccola Chiesa, dimora della Madonna del Monte. E’ difficile stabilire a quale epoca storica risalirebbe il piccolo edificio sacro. L’ipotesi più accreditata è che la sua costruzione fu opera dei Monaci Benedettini che  costruirono chiese e monasteri durante le loro opere di bonifica nella Marsica. La leggenda narra che la chiesetta del Madonna del Monte è stata da sempre contesa tra la comunità religiosa di Capistrello e quella di Castellafiume. La statua della Madonna, che guarda verso Castellafiume, era motivo di grande rammarico per gli abitanti di Capistrello che più volte avevano provato invano a girarla verso il loro Paese, ritrovandola poial mattino rivolta verso Castellafiume. Dai versanti del Monte Arezzo, nelle prime ore dell’alba, i pellegrini risalgono le pareti rocciose del Monte, dal versante ovest per Castellafiume e dal versante est per Capistrello. La leggenda narra, inoltre, che essi seguano le pietre che conserverebbero le orme della Madonna tinte di osso a causa del sangue versato dalla Vergine nel difficile viaggio per raggiungere la cima dove sorge il piccolo eremo. Dopo un’ora di cammino, intorno alle 7.30 si giunge in cima al monte dove, dopo aver atteso l’arrivo di tutti i pellegrini, il Parroco di Capistrello, Don Antonio, celebra la Santa Messa nella radura antistante la Chiesa, talmente piccola da non poter ospitare i pellegrini al suo interno. Il pellegrinaggio offre anche un’esperienza unica anche dal punto di vista naturalistico. Dalla cima del Monte è possibile ammirare un meraviglioso panorama da tutti i versanti oltre alle piante selvatiche di alta montagna. Sicuramente l’esperienza più significativa è l’incontro ravvicinato con i grifoni, che hanno fatto di questa parete rocciosa la loro dimora. Talvolta è possibile vederli planare nel cielo o appollaiati sulle rocce come guardiani del piccolo santuario. Federica Di Marzio

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Tre tifose del Paterno ferite dall'esplosione di una bomba carta, paura allo stadio

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication