MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si rifiuta di sottoporsi al test antidroga, automobilista denunciato dai carabinieri di Ovindoli

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Settembre 2025
A A
207
Condivisioni
4.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Si rifiuta di sottoporsi al test della droga, automobilista in transito sull’altopiano delle Rocche denunciato dai carabinieri di Ovindoli.

 

Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

22 Ottobre 2025

Condannato per spaccio, i carabinieri di Ovindoli arrestano un 44enne straniero

22 Ottobre 2025

È stato un fine settimana molto intenso per l’Arma aquilana, che ha visto un incremento del numero dei servizi per il controllo del territorio, con particolare incisività nelle aree maggiormente sensibili sotto il profilo della sicurezza: le vie di comunicazione dell’intera provincia e le zone periferiche dei centri abitati.

L’intensificazione dei controlli sulle maggiori arterie viarie della provincia, in ossequio alle determinazioni condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di L’Aquila, dottor Giancarlo Di Vincenzo, ha condotto all’identificazione di 877 persone, sottoponendo a perquisizione personale quelle che, per atteggiamento o circostanze spazio – temporali, potevano apparire sospette.

 

Nella città di L’Aquila sono stati denunciati in stato di libertà 2 giovani che, controllati in una zona periferica dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di L’Aquila, sono stati trovati in possesso di 15 grammi circa di hashish. Altro stupefacente, 7 grammi di cocaina, è stato rinvenuto nella disponibilità di un giovane nel corso di una perquisizione personale e veicolare, operata nella periferia Est dai Carabinieri della Stazione di San Demetrio ne’ Vestini. Anche in questo caso il giovane è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e la sostanza stupefacente sequestrata.

 

Il controllo e la perquisizione di una coppia di pregiudicati, in transito lungo la Strada Statale 17, hanno permesso ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Castel di Sangro di rinvenire numerosi monili in oro di illecita provenienza. I due, un uomo e una donna, sono stati denunciati per ricettazione. Sottoposti a sequestro, in attesa di poterli restituire ai legittimi proprietari, i gioielli.

 

Le pattuglie dei Carabinieri, nell’ottica dell’incremento della sicurezza sulle strade, hanno effettuato diversi posti di controllo sulle arterie viarie dell’intera provincia, sottoponendo a verifica 661 veicoli e sanzionando 17 automobilisti per violazioni del codice della strada.

Sono stati numerosi, inoltre, i controlli effettuati con l’etilometro e con il tampone salivare drug test, il cui rifiuto costituisce un illecito penale.

 

E proprio per aver rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari antidroga, un automobilista in transito lungo l’Altopiano delle Rocche è stato denunciato in stato di libertà dai Carabinieri della Stazione di Ovindoli, che hanno anche provveduto al sequestro del veicolo finalizzato alla successiva confisca. L’automobilista, inoltre, rischia la sospensione della patente di guida per un periodo che va da 6 mesi a 2 anni.

 

Nella città di Sulmona è stato replicato il servizio straordinario di controllo del territorio nella notte tra sabato e domenica, già posto in essere la scorsa settimana, con il dispositivo di sicurezza dell’Arma che ha visto l’impiego della Stazione Mobile in coordinamento con le pattuglie a piedi svolte nel centro storico e con le pattuglie automontate svolte dalle Stazioni e dall’Aliquota Radiomobile. In tale contesto si inseriscono i controlli effettuati in 3 esercizi pubblici, finalizzati anche a verificare che non siano frequentati da pregiudicati o soggetti sottoposti al cosiddetto daspo urbano.

Numerosi, in tutto il territorio della provincia aquilana, i controlli alle persone agli arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure restrittive della libertà personale che prevedono l’obbligo di permanenza in casa nelle ore serali e notturne.

 

Si evidenzia che le persone arrestate o deferite in stato di libertà sono innocenti sino alla pronuncia della sentenza definitiva e che i provvedimenti adottati dalla Polizia Giudiziaria richiedono la necessaria verifica e convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria, non implicando alcuna responsabilità accertata.

Next Post

Scontro sulle tariffe di bonifica, il sindaco di Ortucchio: agricoltori perplessi e fortemente delusi

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    564 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication