MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si: grave sentenza Tar che ripristina la captazione del Fiuggino, no passi indietro dalla Regione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “Mentre i lavoratori della Santa Croce proseguono le udienze iniziate il 21 Novembre scorso a causa del ricorso presentato da Colella che chiede agli ex dipendenti della Santa Croce  il risarcimento di circa 2.500.000 euro sostenendo che gli scioperi hanno fatto perdere fatturato e quindi calpestando e non riconoscendo il diritto di sciopero degli stessi, il Tar dell’Aquila boccia lo stop che la Regione Abruzzo aveva imposto all’imprenditore molisano. Non contento l’imprenditore vuole chiedere anche i danni alla regione e parla di nuove assunzioni per far ripartire la produzione, assunzioni che riguarderebbero comunque pochissime unità a causa della scarsa portata della sorgente come ha spiegato oggi a mezzo stampa l’assessore Ugo Buffone di Canistro dichiarando dalla sorgente Fiuggino esce un litro d’acqua ogni 5 secondi, mentre dalla sorgente Sponga escono 150 litri al secondo’. Lo affermano Daniele Iacutone, Daniele Licheri e Leandro Bracco, rispettivamente   – Segretari provinciale e regionale e consigliere regionale di Sinistra Italiana.

“Tutto questo”, continuano, “mentre i legali degli ex dipendenti hanno presentato una richiesta di provvisoria esecuzione almeno del Tfr in quanto il valore viene dichiarato nei Cud inviati da parte dell’azienda. Chiaramente per quanto concerne le ferie, Alifond e mensilità mancanti si dovrà andare avanti con il decreto ingiuntivo. Una storia infinita in cui i lavoratori ormai da più di un anno senza stipendio vivono oggi anche la beffa di una notizia del genere e di un atteggiamento arrogante di chi vuole continuare a fare profitto su un bene comune come l’acqua. Ad oggi i danni delle perdite sociali ed economiche per l’intera area sono enormi, e Colella dovrebbe rendersi conto che sono tutti a suo carico e che sta dimostrando per l’ennesima volta che in Italia le leggi non tutelano la collettività ma solo il profitto.
Ci siamo già attivati per reperire tutta la documentazione relativa allo stop della Regione per approfondire e chiarire le motivazioni reali e chiediamo agli uffici competenti regionali di non cedere e mantenersi fermi nei propri impegni chiudendo questa brutta pagina e salvaguardando un bene comune della nostra regione come l’acqua. Sull’intera questione le priorità riguardano i diritti acquisiti dei lavoratori : Colella risarcisca loro prima di avanzare qualunque pretesa, e chiediamo ai mass media di dare massimo risalto ad una situazione gravissima che speriamo presto veda i titoli di coda. Noi continueremo a spenderci in ogni sede istituzionale, Regione e Parlamento per sostenere le ragioni dei lavoratori e pretendere che non accada più che avventurieri vengano a speculare con le risorse comuni”.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Next Post

A San Vincenzo Valle Roveto apre la nuova palestra comunale, domani l'inaugurazione

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication