MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si è conclusa l’edizione invernale de “La città bella”, soddisfazione dei curatori Alberto Cicerone e Max Lisciani

Francesco Proia di Francesco Proia
19 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grandissimo successo di pubblico e di consensi per la rassegna musicale “La Città Bella”. Gli spettacoli si sono conclusi domenica 14 gennaio con il concerto del “Trio Concorde”, che ha chiuso la serie dei numerosi eventi (in media uno ogni tre giorni) che hanno allietato l’intera cittadinanza durante tutto il periodo delle festività. La Rassegna ha avuto inizio il 15 dicembre ed è terminata il 14 gennaio e si è svolta presso i locali della ex scuola “Montessori” in via G. Fontana, nella suggestiva cornice offerta dalla Mostra del M° “Domenico Colantoni” impreziosita dall’allestimento curato dall’architetto Alberto Cicerone, ideatore anche del progetto di illuminazione della città.

“La volontà del nostro sindaco – dichiara Alberto Cicerone – mi ha consentito di illuminare il centro con una grande installazione di luci natalizie dal forte significato cattolico. È stata una delle installazioni di luci d’artista più fotografata di sempre, visibile da una distanza di più di 10 km. Straordinario il successo della mostra dedicata al Maestro Domenico Colantoni, il Marsicano, che abbiamo allestito con opere appartenenti a collezionisti esclusivamente marsicani. Una location perfetta in cui ho voluto mescolare 9 concerti musicali, diretti dal Max Lisciani, per consentire al grande pubblico accorso di godere uno splendido connubio tra arte, musica e luci. Un grande ringraziamento ancora al primo cittadino, che ci ha consentito di trascorrere le festività tra eventi culturali di altissimo livello e sobria eleganza. La manifestazione musicale, programmata dal direttore artistico “ax Lisciani, ha rappresentato una proposta musicale molto variegata, divertente e godibile, adatta agli appassionati di ogni genere e a un pubblico di tutte le età. Protagonisti dei concerti tutti eccellenti artisti, e tutti appartenenti al nostro territorio”. “La Rassegna – spiega Lisciani, pianista e docente – si è aperta con lo splendido “Novecento” (Alessandro Martorelli- voce – Alberto Bianchi – pianoforte – Alessandro Porrini – basso-) tratto dal monologo di Baricco sulle musiche di Ennio Morricone scritte per il film “La leggenda del pianista sull’oceano”, poi è seguito un affascinante viaggio nella musica d’autore italiana del magnifico “Duo Lanciotti-Di Cicco”; quindi un magico salto nella tradizione musicale irlandese con il dublinese “Kilian Seavers” e i “Dirty Irishmen” (Luigi Sfirri – chitarra –Rafaele Buonomo – violino – Giuseppe Marcello – bodhràn -), a seguire la lirica con la splendida voce del soprano “Ilenia Lucci” accompagnata al pianoforte dal “M° Carmine Colangeli”, poi un viaggio in Argentina con il Tango di Astor Piazzolla dei “Tanguedia Quartet” (Fabrizio De Melis – violino – Massimiliano Tommasoni – fisarmonica – Antonio Greco – pianoforte – Davide Peluso – contrabbasso -) e la strepitosa “Antonella Gentile” alla voce. Si è passati poi al coinvolgente concerto dei “Marsi Django Manouche” (Antonello Ciani e Renzo Lanciotti – chitarre ritmiche – Raffaele Tatti – chitarra solista – Max Lisciani – pianoforte – Emilio Morgante – contrabbasso -) che ci hanno presentato un repertorio di musica jazz-manouche sui classici-rivisitati del grande Django Reinhardt, al raffinatissimo violino del “M° Carmine Gaudieri” accompagnato al pianoforte dalla magnifica “Simonetta Bisegna” per concludere poi, come detto in apertura,con i tre giovanissimi talenti chitarristici del “Trio Concorde”( Claudio Leonetti – Mattia Molina – Valerio Fischione -)”.

Finti dipendenti della Segen tentano truffe, ecco tutte le informazioni e come difendersi

23 Luglio 2025

Sicurezza e manutenzione della ex superstrada del Liri, Verrecchia e Caruso incontrano il neo responsabile Anas

23 Luglio 2025
Next Post

Eliminazione passaggi a livello, sindaci al ministero. Subito coinvolgimento della Regione

Notizie più lette

  • Fabrizio Moro incanta piazza Risorgimento: canzoni d’amore, rabbia, rinascita ma anche impegno sociale

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    2253 shares
    Share 901 Tweet 563
  • Emergenza idrica, il Cam: permangono disservizi nella zona nord di Avezzano

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Giustizia, svolta storica: salvi i tribunali di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Si spezza il vecchio cuore Biancoverde: per l’Avezzano calcio è ufficialmente finita

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication