MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si chiude il Giubileo dei giovani a Roma, Valerio Montaldi e i marsicani guardano già a Seul 2027

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Agosto 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Come tutte le cose belle, anche questa settimana è finita, o meglio, è volata. Dopo la nottata trascorsa, non senza qualche lieve intoppo, tutti insieme a Tor Vergata nei sacchi a pelo, ci siamo svegliati di buon mattino per prepararci al grande evento finale: la Santa Messa presieduta da Papa Leone XIV. Al suo arrivo infatti ci siamo mobilitati immediatamente per incontrarlo con lo sguardo, e questa volta ci siamo riusciti. Per chi non ha mai provato un’esperienza simile non sa quanto anche pochi secondi possano riempire di gioia, ma su questo punto voglio tornarci in seguito. La Santa Messa è stata seguita dai maxi schermi con grande ammirazione e ovviamente il momento più atteso è stato quello dell’omelia, che non ha deluso le aspettative.

Il Santo Padre ha riflettuto profondamente sul significato della vita, anche quando la percepiamo inutile: “In tutto questo potete cogliere una risposta importante: la pienezza della nostra esistenza non dipende da ciò che accumuliamo né, come abbiamo sentito nel Vangelo, da ciò che possediamo (cfr Lc 12,13-21). È legata piuttosto a ciò che con gioia sappiamo accogliere e condividere (cfr Mt 10,8-10; Gv 6,1-13).” L’emozione non era solo di noi pellegrini, ma anche sua, quando ha proclamato: “la Chiesa ha bisogno di una cascata di giovani come voi, siete la speranza di cui abbiamo bisogno”.

Tribunale di Avezzano, non c’è ancora la salvezza definitiva: approvata la proroga al primo gennaio 2027

4 Agosto 2025

Proroga del Tribunale, Verrecchia: battaglia vinta, la concretezza smentisce le polemiche

4 Agosto 2025

Prezioso è stato il ricordo dei Beati, a breve Santi, Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis, entrambe molto care alla nostra Diocesi, e delle parole dei papi precedenti, tra cui Papa Francesco e San Giovanni Paolo II, di cui ha citato la frase più bella di tutta l’omelia, a mio parere: “È lui (Gesù) che suscita in voi il desiderio di fare della vostra vita qualcosa di grande […], per migliorare voi stessi e la società, rendendola più umana e fraterna.” Insomma, il centro del bellissimo discorso è stato di vivere e diffondersi, senza avere paura di noi stessi e ammirando tutto ciò che ci circonda con meraviglia.

Al termine della celebrazione ci siamo incamminati verso gli autobus per fare ritorno alle nostre case, e il momento dei saluti è sempre il più triste. Mentre eravamo sull’autobus ho racconto una breve ma intensa testimonianza della guida del nostro gruppo, don Antonio Allegritti.

Un voto in parole a questo giubileo?

È stata un’esperienza di festa e di fede, e di festa e di fede insieme, essere credenti è bello e divertente.

Cosa ti ha colpito di più di questo giubileo?
Vedere così tanti giovani credenti che scoprono che non sono soli, non sono in minoranza, poiché nelle singole parrocchie ci si può sentire abbandonati.

Un opinione sulle tante testimonianze ricevute dai vari vescovi, cardinali, professori, frati?

La chiesa è cattolica (universale, internazionale) e il suo scopo è quello di guardare l’orizzonte, come ha detto il cardinale Czery, bisogna imparare a guardare il mondo da altri occhi.
Il frate Taras nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte viene dall’Ucraina ed è stato una preziosa testimonianza.
Il cardinale Valdrini spiega che la fede si esprime in maniera poliedrica, lingue diverse stesso significato.

A proposito delle lingue diverse, come ha reagito al fatto che il papa abbia parlato direttamente ai giovani in molte lingue?

Mi ha ricordato l’episodio negli Atti degli apostoli cap. 5 verso 15-16 “Portavano gli ammalati persino nelle piazze, ponendoli su lettucci e barelle, perché, quando Pietro passava, almeno la sua ombra coprisse qualcuno di loro.” Allo stesso modo questo correre incontro al papa dei giovani non è semplice fanatismo, ma un desiderio di sentirsi riempiti dalla gioia, come avevo già detto nello scorso articolo.

Vorrei ringraziare il gruppo di persone che ha viaggiato con me, i ragazzi della Diocesi di Avezzano, Pescara e Lanciano-Ortona (specialmente Spello, che porto nel cuore), con cui abbiamo riso, pregato, cantato, conosciuto persone di ogni tipo e vissuto tante avventure. Nominarli uno ad uno è impossibile, ma siete stati tutti speciali e indimenticabili.

Ringrazio le nostre guide, Don Antonio, Don Domenico, Piero e Fiamma, che ci hanno accompagnati, portati a mangiare, assicurati che stessimo bene e sono stati fonte di riflessione e divertimento.
Ringrazio i miei genitori per l’esperienza unica che mi hanno permesso, perché senza di loro non avrei fatto nulla, e tutta la mia famiglia che mi ha supportato.

Ringrazio Eleonora e Pietro, che mi hanno dato la possibilità di scrivere e immortalare questa bellissima esperienza.
Ringrazio la musica, che unisce popoli e persone senza parole, come abbiamo scoperto cantando per le strade e le piazze.

Ringrazio Gesù, per aver reso possibile tutto ciò, e che ha mostrato quanto bello e divertente sia essere cristiano. A chi chiede cosa hanno fatto i giovani durante questo giubileo rispondo: abbiamo vissuto, pregato e cantato, ma abbiamo ricevuto un messaggio da portare: non finisce qui, noi siamo ambasciatori del mondo, pellegrini della speranza, uniti e felici di esserlo.
Prossimo appuntamento, Seul 2027!!!

Valerio Montaldi

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Monte Velino nel primo pomeriggio: un ferito portato in ospedale

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Bicicletta elettrica rubata all’interno della rivendita, denunciato il titolare

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Camminata narrante di solidarietà nel borgo antico di Tagliacozzo

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Imposta di soggiorno Abruzzo, dati Mef, Banca d’Italia e Istat: ricavi giù per Ovindoli e Pescasseroli

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication