MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si alza il sipario sul festival internazionale di Mezza Estate, 57 spettacoli nei luoghi del cuore di Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Si alza il sipario sul trentaduesimo festival internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo. Saranno 57 gli spettacoli, tra musica, teatro, balletto e appuntamenti per i più piccoli, che il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, direttore artistico dell’evento, proporrà al pubblico del festival partendo il 28 luglio con i Carmina Burana e andando avanti fino a fine agosto. Gli spettacoli in scaletta si terranno davanti alle scenografie storiche di Tagliacozzo: piazza Obelisco, teatro Talia, chiostro di San Francesco e da quest’anno il parco della Rimembranza. Un festival d’eccezione, quindi, presentato ieri nella sala caduti di Nassiriya a Palazzo Madama a Roma da Sipari affiancato dal sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, dal vice Chiara Nanni, dal consigliere regionale, Lorenzo Berardinetti e dalla senatrice Stefania Pezzopane.

“Questo Festival, che parte da un piccolo centro di montagna, è l’esempio calzante di come questa terra ha la forza di guardare avanti e questo ci far ben sperare”, ha precisato la Pezzopane, “un festival esemplare e importante, come sempre è stato, in una località che rappresenta la cerniera del nostro Abruzzo”. Novità assoluta di questa stagione sarà l’orchestra stabile formata dai musicisti dell’orchestra filarmonica di Benevento, presente per tutta la durata della manifestazione a Tagliacozzo, e la collaborazione con il teatro nazionale di Belgrado e con il teatro dell’opera nazionale Romena di Cluj-Napoca. “Dopo un inverno drammatico per il nostro Abruzzo tanti sono stati i turisti che hanno deciso di non trascorrere le nostre vacanze in questa terra”, ha dichiarato Berardinetti, “eventi come questo, magistralmente organizzato dall’amministrazione Giovagnorio alla quale faccio i miei complimenti, riportano i turisti nella nostra Marsica”. Tanti gli ospiti che ieri hanno preso parte alla conferenza stampa che verrà ripetuta nelle prossime settimane a Tagliacozzo. “Un’edizione, quella di quest’anno” ha commentato il sindaco Giovagnorio “che, pur nel rispetto della tradizione, presenta importanti elementi di novità sia dal punto di vista artistico, sia dal punto di vista organizzativo. L’opera lirica irrompe finalmente con la sontuosità e la nobiltà del godimento sensitivo che le è proprio nella già ricca e innovativa programmazione del Festival”. Tanti gli eventi dedicati alla musica classica, come i Carmina Burana (28 luglio ore 21.15), al balletto come Romeo e Giulitta” di Prokoviev (18 agosto), il concerto evento di apertura del ciclo sinfonico “Beethoven: il cuore. Mozart: il genio” (primo agosto) la prosa con Fioretta Mari (10 agosto), i grandi soliti e poi ancora gli spettacoli per bambini con le colonne sonore della Disney (16 agosto) e le mostre e gli appuntamenti letterari. “Provo emozione nel raccontarvi quanto abbiamo fatto in questi mesi di dedizione al festival, alla sua programmazione e alla sua riorganizzazione”, ha affermato l’assessore Nanni, “ma anche un filo di preoccupazione, che dalla prima all’ultima serata mi accompagnerà nel vedere il risultato di ciò che abbiamo voluto realizzare. È un primo step di cambiamento”. Nei prossimi giorni verranno resi noti i costi dei biglietti e degli abbonamenti. “La mia emozione è forte perché nonostante giro molto essere a casa, essere in Abruzzo, è per me motivo di orgoglio”, ha concluso Sipari, “l’amministrazione Giovagnorio ha voluto fortemente creare un festival che potesse interessare non solo l’Abruzzo ma all’Italia intera. Speriamo di esserci riusciti”.

Scontro sui redditi dei politici, Mascigrande e Taddei: Iucci guardi la sua squadra

23 Novembre 2025

Avezzano approva la delibera sulle strisce blu: ok alla sperimentazione che modernizza la sosta

23 Novembre 2025
Next Post

Auto blu, nuovo rinvio processo a Di Pangrazio. Il collegio non è stato nominato, slittamento a dicembre

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication