MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si alza il sipario su Inquadrando paesaggi. Due giorni tra arte, cultura e tradizioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Settembre 2016
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

26 Novembre 2025

“Prevenire è educare”, l’impegno delle Donne Democratiche contro la violenza di genere

26 Novembre 2025

Civita D’Antino. Tutto pronto per Inquadrando paesaggi l’appuntamento di arte, cultura e tradizioni popolari che animerà oggi e domani il borgo di Civita D’Antino. L’evento, promosso dal Comune di Civita D’Antino e diretta da Cinzia Pace, Antonio Santilli, Emanuele D’Andrea e Anna Persia, giunto alla settima edizione, ha l’obiettivo di celebrare l’incontro dei pittori danesi guidati da Kristian Zahrtmann con il paesaggio di Civita D’Antino. Si inizierà oggi, a partire dalle 9, con l’estemporanea di pittura, per adulti, che si svolgerà nell’arco dell’intera prima giornata. Subito dopo ci sarà il laboratorio per bambini, “Inquadrando paesaggi” e l’apertura delle mostre e la visita guidata con l’archeologa Nora D’Antuono. Alle 12 ci sarà un appuntamento dedicato a “Civita inquadrando paesaggi a Civita d'AntinoD’Antino, Paesaggio, architettura e recupero urbano” con l’architetto Luca Scarvedi, mentre alle 13 sarà aperto il percorso eno-gastronomico nelle cantine del borgo. Nel pomeriggio, all’interno del convegno “Il non finito” in ricordo dell’artista Simona Carnevale, verrà consegnato il premio ACCD-Arte contemporanea all’artista Ester Grossi. Seguirà poi un altro laboratorio per bambini e poi gli spettacoli intineranti fino a sera. Alle 21 è prevista l’assegnazione del premio di pittura estemporanea “Kristian Zahrtmann”. Domani, invece, alle 10 ci sarà l’apertura delle mostre di pittura e fotografia, alle 11 la presentazione del libro “Il terremoto del 13 gennaio 1915 nell’Alta e Media Valle del Liri” a cura dell’associazione Il Liri e poi alle 12.30 tutti a pranzo nelle cantine del borgo.

Next Post

Santomaggio: 40mila sprecati per un nuovo giornale e consulenze, potevano servire per i Musp

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    924 shares
    Share 370 Tweet 231
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication