MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si alza il sipario su “Ambient’arti”, 3 giorni d’arte e natura a Zompo Lo Schioppo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Agosto 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Tre giorni tra arte e natura, tra teatro e laboratori, tra spettacolo e gastronomia. Tutto questo sarà “Ambient’arti” la manifestazione organizzata dalla Riserva naturale Zompo lo Schioppo, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Morino, e l’associazione teatrale Lanciavicchio. Un lungo week end alla scoperta dell’arte immersi nel verde dell’area protetta. L’evento, che partirà venerdì alle 15 e andrà avanti fino a domenica con un’escursione notturna nei boschi della Riserva illuminata dalle stelle,  porterà i visitatori alla scoperta degli antichi eremi del territorio, ma anche dei borghi e degli usi e costumi. “Il Comune di Morino ormai da diversi anni realizza progetti innovativi di valorizzazione territoriale che vedono i cittadini i primi protagonisti”, ha spiegato il direttore della Riserva Zompo lo Schioppo, Rita Rufo, “questo perché siamo convinti che è fondamentale accrescere la cultura del rispetto del territorio e la consapevolezza del valore che esso rappresenta per la comunità locale. Conoscere la propria storia, le proprie radici e utile anche per trovare le ragioni per pensarvi il proprio futuro”.  Nella tre giorni dedicata all’arte e all’ambiente non mancherà una pagina sulla storia del territorio, con escursioni guidate alla scoperta di Morino Vecchio, e rievocazioni storiche con la cena dei briganti, uno spettacolo interamente dedicato a questi eroi del secolo scorso curato dal teatro Lanciavicchio e messo in scena dai cittadini di Morino, che verrà proposto sia sabato, sia domenica, e una proiezione del video sul “Brigantaggio” a cura della redazione Terre.  Domenica alle 18.30 ci sarà, inoltre, la presentazione del libro  “La Valle Rovetonel decennio francese (1806-1815)”di Giovanni De Blasis. Una pagina di “Ambient’arti” sarà poi dedicata ai bambini. Tanti sono gli appuntamenti in programma: dai racconti nel bosco, ai laboratori per la costruzione dei burattini e di tammorra.

 

Ferragosto a Marsia: natura, musica e sapori locali sui monti Simbruini

12 Agosto 2025

“Noi Moderati” avviano il programma elettorale in vista delle comunali 2026 a Celano

12 Agosto 2025

Questo il programma completo della manifestazione

venerdi 10 agosto

Sentiero natura e area sosta Rifugio dello Schioppo

ore 15,00 laboratori di costruzione burattini per bambini e ragazzi a cura del Teatro Lanciavicchio

ore 15,00 laboratorio di tammorra per adulti e ragazzi a cura di Armando Rotilio

ore 18,00 I RACCONTI DEL BOSCO spettacolo nel bosco per ragazzi e famiglie – Teatro Lanciavicchio

sabato 11 agosto

Sentiero natura e area sosta Rifugio dello Schioppo

ore 8,00 escursione Eremo del Cauto, partenza dal parcheggio dell’area sosta di Piano Sacramento

ore 10,30 escursione al borgo di Morino Vecchio, partenza da Piazza Sant’Antonio Grancia

ore 15,00 laboratori di costruzione burattini per bambini e ragazzi a cura del Teatro Lanciavicchio

ore 15,00 laboratorio di tammorra per adulti e ragazzi a cura di Armando Rotilio

ore 17,30 BARBABLU’ spettacolo per ragazzi – Associazione Teatrabile

ore19,30 ACENA CON I BRIGANTI stand gastronomici a cura della Proloco di Morino

ore 21,00 BRIGANTI A MORINO spettacolo nel bosco a cura dei cittadini di Morino e Teatro

Lanciavicchio

ore 23,00 MIO NONNO L’ULIVO spettacolo di narrazione – Teatro del Paradosso

ore 24,00 VIDEOBRIGANTI frammenti di cinema sul tema ‘Brigantaggio’

domenica 12 agosto

Sentiero natura e area sosta Rifugio dello Schioppo

ore 15,00 laboratori di costruzione burattini per bambini e ragazzi a cura del Teatro Lanciavicchio

ore 15,00 laboratorio di tammorra per adulti e ragazzi a cura di Armando Rotilio

ore 17,30 KIRIKU’ spettacolo finale dei ragazzi di Morino e Grancia realizzato nell’ambito del laboratorio

teatrale e scenografico a cura del Teatro Lanciavicchio e CEA Zompo lo Schioppo

ore 18,30 presentazione del libro “La Valle Rovetonel decennio francese (1806-1815)”di Giovanni De Blasis

ore19,30 ACENA CON I BRIGANTI stand gastronomici a cura della Proloco di Morino

ore 21,00 BRIGANTI A MORINO spettacolo nel bosco a cura dei cittadini di Morino e Teatro Lanciavicchio

ore 23,00 GLI ZINGARI FELICI concerto di musica popolare

ore 24,00 VIDEOBRIGANTI frammenti di cinema sul tema ‘Brigantaggio’ a cura della redazione di TERRE

ore 24,00 ESCURSIONE notturna nei boschi della Riserva

 

 

Next Post

Pescina, al via l'apertura di tre cantieri. L'amministrazione punta sulle energie rinnovabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Mamma non si sveglia, piccolo di 8 anni chiede aiuto all’addetto alle pulizie: 38enne trovata senza vita

    582 shares
    Share 233 Tweet 146
  • Auto finisce fuori strada e si ribalta in un fossato: paura a Caruscino

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Abbandonano rifiuti per le strade di Celano, beccati e multati

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Spento il fuoco sul Salviano, partita la bonifica: ora è caccia al piromane

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication