MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si allarga l’inchiesta sui rifiuti, indagati altri 3. Ancora controlli nei capannoni della vergogna

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Marzo 2015
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Un compleanno speciale alla Casa di Salute L’Immacolata, la signora Luigia compie 101 anni

14 Novembre 2025

Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

14 Novembre 2025

Luco dei Marsi. Si allarga l’inchiesta sul traffico di rifiuti nella Marsica. Altre tre persone sono indagate, tutte del posto. Avrebbero messo a disposizione la struttura per far arrivare da fuori regione i rifiuti speciali. Si tratta di imprenditori locali, ritenuti dagli investigatori basisti di un’organizzazione più vasta attiva in altre zone del territorio italiano, in particolare A.T., proprietario dell’immobile, G.D.L., gestore della struttura, e C.P., a cui il capannone sarebbe stato affidato dal gestore. Sul posto continuano gli intervenuti dei corpi speciali di vigili del fuoco, della Forestale che sta conducendo l’indagine e dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) che dovrà eseguire gli accertamenti sui rifiuti campionati per verificarne la tossicità. I vigili del fuoco sono entrati in azione con gli esperti del nucleo Nbcr (Nucleare biologico chimico e radiologico) per evidenziare una eventuale presenza di sostanze pericolose per l’incolumità pubblica, come la contaminazione da radiazioni nucleari, sostanze pericolose come alcuni gas. Per il momento non sono stati trovati elementi a rischio, anche se si tratta comunque di rifiuti speciali. Dal primo sopralluogo si tratterebbe di materiale plastico e industriale. Saranno necessari alcuni giorni affinché vengano eseguite le analisi sui campioni prelevati. Sul posto anche gli uomini del nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale (Nipaf) della Forestale dell’Aquila, guidati dal responsabile Antonio Renato Rampini. L’inchiesta del Corpo forestale, parallela a quella della Guardia di finanza che sta indagando su un altro capannone di rifiuti scoperto nel nucleo industriale di Avezzano, ha permesso, per ora, di accertare un sistema che puntava ad azzerare i costi di smaltimento utilizzato capannoni dove costipare grosse quantità di materiale. Da una prima valutazione, il materiale stoccato in grandi balle che poi si sono disfatte, per un totale di circa 1.700 tonnellate, potrebbe provenire da attività industriali delle regioni meridionali.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Assemblea nuovo municipio, il sindaco annuncia ai cittadini un accordo tra Comune e imprese

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    444 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1358 shares
    Share 543 Tweet 340

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication