MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si allarga l’inchiesta sui rifiuti, indagati altri 3. Ancora controlli nei capannoni della vergogna

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Marzo 2015
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Gratitudine verso chi non c’è più e ricordi lontani, oggi l’inaugurazione dello stadio Don Luigi Di Summo

6 Settembre 2025

Elezioni comunali ad Avezzano, Rifondazione Comunista: “si discute esclusivamente di cartelli elettorali”

6 Settembre 2025

Luco dei Marsi. Si allarga l’inchiesta sul traffico di rifiuti nella Marsica. Altre tre persone sono indagate, tutte del posto. Avrebbero messo a disposizione la struttura per far arrivare da fuori regione i rifiuti speciali. Si tratta di imprenditori locali, ritenuti dagli investigatori basisti di un’organizzazione più vasta attiva in altre zone del territorio italiano, in particolare A.T., proprietario dell’immobile, G.D.L., gestore della struttura, e C.P., a cui il capannone sarebbe stato affidato dal gestore. Sul posto continuano gli intervenuti dei corpi speciali di vigili del fuoco, della Forestale che sta conducendo l’indagine e dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) che dovrà eseguire gli accertamenti sui rifiuti campionati per verificarne la tossicità. I vigili del fuoco sono entrati in azione con gli esperti del nucleo Nbcr (Nucleare biologico chimico e radiologico) per evidenziare una eventuale presenza di sostanze pericolose per l’incolumità pubblica, come la contaminazione da radiazioni nucleari, sostanze pericolose come alcuni gas. Per il momento non sono stati trovati elementi a rischio, anche se si tratta comunque di rifiuti speciali. Dal primo sopralluogo si tratterebbe di materiale plastico e industriale. Saranno necessari alcuni giorni affinché vengano eseguite le analisi sui campioni prelevati. Sul posto anche gli uomini del nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale (Nipaf) della Forestale dell’Aquila, guidati dal responsabile Antonio Renato Rampini. L’inchiesta del Corpo forestale, parallela a quella della Guardia di finanza che sta indagando su un altro capannone di rifiuti scoperto nel nucleo industriale di Avezzano, ha permesso, per ora, di accertare un sistema che puntava ad azzerare i costi di smaltimento utilizzato capannoni dove costipare grosse quantità di materiale. Da una prima valutazione, il materiale stoccato in grandi balle che poi si sono disfatte, per un totale di circa 1.700 tonnellate, potrebbe provenire da attività industriali delle regioni meridionali.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Assemblea nuovo municipio, il sindaco annuncia ai cittadini un accordo tra Comune e imprese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Colpo di scena sul caso Savina, arrestato a Cuba il vero responsabile dell’investimento

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Clan Viola, sentenza dopo 19 anni: condanne fino a 14 anni per traffico di droga

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Raffiche di incidenti sulla ex superstrada del Liri, si corre ai ripari: nuovi limiti di velocità

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Fu abbandonata da mamma orsa, la cucciola Nina cresce e gioca (V1DEO)

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Vuole conoscere il nome dei bisnonni e trova le origini di tutto il paese

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication