MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sfruttamento dell’immigrazione, il processo torna ad Avezzano. Indagate 18 persone

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Avezzano. Tornerà ad Avezzano il processo r favoreggiamento dell’immigrazione clandestina a carico di 18 persone tra imprenditori agricoli della Marsica e intermediari marocchini. Lo ha deciso la Corte di Cassazione secondo cui la competenza territoriale è del tribunale di Avezzano. Il giudice dell’Aquila, Romano Gargarella, aveva in un primo momento accolto tesi difensiva di spostare il processo dall’Aquila ad Avezzano. A giugno, però, il giudice per l’udienza preliminare di Avezzano, Maria Proia, aveva a sua volta accolto la tesi del pubblico ministero Guido Cocco, rimettendo gli atti davanti alla suprema corte per valutare di nuovo la competenza territoriale, anche su sollecito del pm David Mancini, titolare dell’originaria inchiesta. Alla fine la cassazione ha deciso che il processo dovrà tenersi ad Avezzano. immigrato-clandestinoMolte ordinanze sono state annullate parzialmente dal Tribunale del riesame dell’Aquila. Nella vicenda, sei persone sono accusate di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’ingresso illegale in Italia e della permanenza in condizioni di illegalità sul territorio nazionale; i rimanenti sono ritenuti responsabili, in concorso, di favoreggiamento alla permanenza in condizioni di illegalità sul territorio nazionale. Secondo l’accusa, gli indagati sfruttavano false attestazioni di assunzione per favorire l’ingresso di immigrati clandestini in Italia. La polizia aveva eseguito 18 istanze di custodia cautelare richieste dal sostituto procuratore David Mancini della procura della Repubblica dell’Aquila e disposte dal gip del tribunale Marco Billi.  In base alle indagini il gruppo avrebbe consentito l’ingresso sul territorio nazionale di extracomunitari facendo risultare la sussistenza di rapporti lavorativi in realtà inesistenti. E questo al fine di ottenere visti d’ingresso. Molti extracomunitari nordafricani hanno scelto di pagare sino a 9.000 euro a imprenditori italiani disposti, dietro compenso, ad attestare la volontà di assumere: dopo l’ingresso in Italia il rapporto lavorativo non si perfezionava e gli extracomunitari proseguivano la loro permanenza in condizioni di illegalità. Il fenomeno ha interessato particolarmente imprenditori della Marsica. La sentenza condizionerà anche tutti gli altri processi dello stesso tipo e quindi è un precedente importante per quel settore giurisprudenziale. Il collegio difensivo era composto da Antonio Pascale, Roberto Verdecchia, Leonardo Casciere e Rita Barbara.

Next Post

Presunta truffa sul nuovo Comune, interrogati l'ex assessore e un imprenditore

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    347 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication