MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sfruttamento dei braccianti agricoli nel Fucino, arrestate quattro persone

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
4 Novembre 2021
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Guardia di Finanza di Avezzano ha dato esecuzione a quattro ordinanze di misure cautelari personali emesse dal Tribunale di Avezzano e dal Gip Maria Proia, su richiesta dall’allora procuratore della Repubblica, Andrea Padalino Morichini.

L’indagine, in stretta collaborazione con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro dell’Aquila, ed incardinata nell’ambito del procedimento penale n. 1896/20, ha riguardato soggetti di origine pakistana sospettati del reato previsto e punito dall’art. 603 bis (caporalato) del codice penale. Nel corso di plurime perquisizioni locali sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro la documentazione attestante le ore di lavoro effettivamente svolte dai braccianti agricoli, la contabilità societaria dei lavoratori dipendenti e un personal computer in uso al cosiddetto “caporale”.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

L’analisi del contenuto del personal computer, anche grazie alla collaborazione del C.F.D.A. del Comando Provinciale dell’Aquila, ha consentito la comparazione delle evidenze delle scritture contabili ufficiali della società con le registrazioni della cosiddetta
“contabilità in nero”. Inoltre, a rafforzare il delineato quadro investigativo e probatorio, sono stati escussi in atti numerosi soggetti, anch’essi di prevalente origine pakistana, vittime del reato.

Le indagini svolte, hanno cosi permesso di acclarare un complesso sistema delittuoso messo in atto dal caporale pakistano in concorso con altri connazionali e dai responsabili della citata società agricola, che impiegavano manodopera “a bassissimo costo”
sottoponendo i braccianti, in reale stato di bisogno, a condizioni di vero sfruttamento con estenuanti turni lavorativi (fino a 14 ore al giorno continuative), assenza di periodi di recupero giornaliero e settimanale. mancato riconoscimento del diritto alle ferie e una retribuzione oraria pari a 5 euro, in palese difformità rispetto ai livelli stabiliti dalla
contrattazione collettiva.

L’attività odierna conferma quanto le fiamme gialle siano in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita di un mercato pienamente concorrenziale su cui basare lo sviluppo di una società più equa ed attenta ai bisogni di ciascuno, soprattutto dei più deboli.

Caporalato e sfruttamento del lavoro nel Fucino, scatta all’alba il blitz della Finanza

Next Post

Arrestato contabile commerciale di Trasacco, "teneva i conti" degli sfruttatori dei braccianti (videointerviste)

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication