MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sfrecciano a 115 all’ora sulle strade del Parco, il video diventa virale ma è protesta

Luna Zuliani di Luna Zuliani
16 Agosto 2022
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Continuano ad arrivare sui social segnalazioni riguardati il mancato rispetto, ad opera di alcuni motociclisti, dei limiti di velocità posti sul tracciato delle strade che attraversano il Parco Nazionale d’Abruzzo.

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

In particolare, in questi giorni, sta diventando virale un video girato da un motociclista tra Opi e Forca d’Acero nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise in cui si vede una moto che, insieme ad altre, sfreccia a più di 100 chilometri orari.

I limiti di velocità nelle strade del Parco hanno la duplice funzione di salvaguardare certamente la fauna selvatica autoctona ma anche quella di mettere al riparo gli automobilisti e i motociclisti da possibili episodi di attraversamento della carreggiata ad opera degli animali che risiedono nel territorio del Parco Nazionale come delle moltissime riserve che caratterizzano il nostro territorio.

“Cosa ne pensate di uno che posta un video in cui una moto sfreccia a 115 km/h nel Parco d’Abruzzo tra Opi e Forca d’Acero, assieme ad altre moto che sembrano usare la strada come una pista?”. La denuncia arriva dal consigliere della Stazione Ornitologica Abruzzese Augusto De Sanctis.

“Video così”, prosegue De Sanctis, “che inneggiano alla propria arroganza, facendo rischiare la vita a persone e fauna selvatica, si trovano abbastanza facilmente sui social ma questo che mi è stato segnalato oggi è particolarmente vergognoso. Nel mio piccolo oggi ho mandato una Pec a polizia stradale, parco, carabinieri e prefettura. Qualche timido controllo lo hanno iniziato a fare ma alcune strade nelle aree protette sono così ogni fine settimana, dalle Capannelle passando per la Sannite, da Forca d’Acero alle gole di San Venanzio”.

“Uno scandalo”, conclude il consigliere della Stazione Ornitologica Abruzzese.

 

Next Post

Marsica in un contesto europeo: la storia al centro del convegno "Vista sul Medioevo"

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication