MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Settimana scientifica, il naturalista Paolo Fontana al castello Orsini per parlare di api con 200 studenti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Marzo 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ieri in occasione della settimana scientifica organizzata dal liceo Vitruvio polline di Avezzano si é svolta nel castello Orsini una conferenza dal tema “le api e la biodiversità”.

 

Si parte con “Insieme @l Centro”, per gli over65 che vogliono rimanere attivi di mente, di corpo e di spirito

16 Ottobre 2025

Cerimonia di intitolazione dell’Aula 2 a Chiara Ambrosi

16 Ottobre 2025

Grazie alla collaborazione tra la professoressa di Giulio, e l’apicoltore Mario Petrella e intervenuto Paolo Fontana, naturalista, ricercatore presso la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige e Presidente di World Biodiversity Association. Autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche su ecologia, etologia, tassonomia e bioacustica degli insetti. La conferenza ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti delle 3°classi del liceo scientifico accompagnati dai docenti. La conferenza è stata aperta da Fontana con un richiamo agli articoli 9 e 41 della nostra costituzione che ricordiamo recitano:

Articolo 9
. La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni.
Articolo 41
L’iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali
È stata oltre un ora di conferenza che ha spaziato tra l’importanza di tutti gli apoidei nella biodiversità il ruolo delle api nel l’ecosistema e nella storia dell’uomo. Le classi che sono intervenute hanno manifestato una grande attenzione ai temi toccati da fontana al quale sono state rivolte domande al termine del suo intervento. La settimana continuerà con i laboratori dei ragazzi.

Next Post

Arsenale di armi e munizioni nascosti in cucina: arrestato 48enne di Carsoli

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    224 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication