MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Settimana dell’Unesco, l’Ambecò entra nelle scuole con un progetto sull’ambiente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Emergenza idrica: nuova rottura della condotta, disagi ad Avezzano e dintorni. Ecco i numeri da contattare

20 Luglio 2025

Il Comune di Cerchio offre un nuovo servizio: a settembre apre il nido d’infanzia

20 Luglio 2025

Avezzano. AMBeCò Ambiente e Comunicazione, con esperienza più che decennale nel campo della comunicazione e dell’educazione ambientale, con il suo Centro di Educazione Ambientale “L’Albero delle Storie”, partecipa anche quest’anno alla settimana Unesco 2013 con l’evento  “Immagini e Sentieri tra arte scienza e natura”. Il Cea nell’ambito del suo programma annuale di interventi volti a fornire opportunità di incontro e di conoscenza del territorio, propone il percorso “Immagini e Sentieri”, escursioni e attività laboratoriali per le scuole presenti sul territorio comunale, finanziate dalla società Avezzano Verde scarl, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione sulle aree verdi presenti sul territorio avezzanese. Una tappa dell’iniziativa, in disegni bambiniparticolare quella programmata con la scuola primaria di Don Bosco, docente referente maestra Letizia Vincenti,  rientra nel programma Nazionale della settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013,  che si tiene quest’anno dal 18 al 24 novembre 2013 dal titolo “I Paesaggi della Bellezza: dalla valorizzazione alla creatività” vicini alla conclusione del Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (2005-2014) la Commissione si accinge a celebrare l’ottava edizione della “Settimana”, con temi particolarmente propositivi: paesaggio, bellezza, creatività. La ricchezza del nostro paese risiede soprattutto nella bellezza dell’insieme dei nostri patrimoni, naturali e culturali, racchiusi in modo inscindibile nel nostro paesaggio. Il nostro paesaggio è il capolavoro dell’interazione tra la nostra creatività – la bellezza delle nostre città, dei nostri monumenti, delle nostre tradizioni, del nostro tessuto produttivo – e il nostro ambiente. Il programma prevede la realizzazione di un  laboratorio di interpretazione del paesaggio, ideato prendendo in considerazione i molteplici aspetti della tematica ambientale, offrendo svariate tipologie di incontro nei luoghi più verdi della nostra città , luoghi spesso dimenticati ma ricchi di peculiarità ecologiche, antropologiche e culturali.

Next Post

Enologia, presentato “Wine tour 2013”: settimana internazionale su vino abruzzese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    1155 shares
    Share 462 Tweet 289
  • Emergenza idrica in Marsica: Luco dei Marsi, Trasacco e Avezzano (zona Ospedale) ancora senz’acqua 

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Pescina piange la scomparsa di Tiziana Cucolo

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Fiume d’acqua a Trasacco: tubatura rotta causa disagi idrici in vaste parti della Marsica

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication