MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Settimana della cultura, aperte la villa romana di Alba e la mostra sul Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Soprintendenza per i beni archeologici dell’Abruzzo apre domani 14 aprile la XIV settimana della cultura che offre l’ingresso gratuito nei musei e aree archeologiche della regione per nove giorni fino al 22 aprile. Il calendario degli eventi prevede mostre,visite guidate,conferenze,laboratori didattici,aperture straordinarie di siti archeologici,nuovi allestimenti museali. Lo scopo fondamentale dell’iniziativa promossa dal Ministero per i beni e la attività culturali  è quello di trasmettere l’amore per l’arte e favorire nuove esperienze culturali attraverso la conoscenza dell’immenso patrimonio italiano, grazie anche al coinvolgimento di altre Istituzioni pubbliche e private, per una partecipazione estesa e capillare su tutto il territorio. Anche in Abruzzo le iniziative sono state organizzate in collaborazione con le Amministrazioni Comunali e con  le Associazioni culturali e gli Archeoclub d’Italia che operano nei vari Comuni abruzzesi, offrendo un contributo determinante per la piena riuscita di molti eventi.

Avezzano
visita guidata
La villa romana di Avezzano. La grande villa, oggi situata nella periferia di Avezzano e in epoca romana appartenente al territorio di Alba Fucens, è stata rinvenuta in occasione della realizzazione di un centro commerciale e, dopo lo scavo, è stata oggetto di un progetto di valorizzazione che ne consente la fruizione. In uno degli ambienti aperti sull’atrio, è conservato un pregevole mosaico con motivi figurati, di cui quello centrale policromo. La villa testimonia anche le attività agricole e produttive che si svolgevano nelle campagne della città di Alba Fucens, nel costante dialogo tra il centro urbano e il territorio circostante.
Promosso da: Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo – Cooperativa Limes.
14, 18 e 22 aprile ore 10.00-13.00/15.30-18.00
Area archeologica
c/o Centro Commerciale “I Marsi” – SS Tiburtina Valeria, – km 112,500
Tel. 0871 32951 – Fax 0871 3295464
[email protected]
www.archeoabruzzo.beniculturali.it
www.coop-limes-archeologia.it

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Celano
visita guidata
Il lago Fucino raccontato dalla Collezione Torlonia. La Collezione Torlonia raccoglie i reperti recuperati durante il prosciugamento del lago Fucino, effettuato, a metà dell’Ottocento, dal principe Alessandro Torlonia; in particolare i Rilievi, straordinari esemplari della metà del II sec. d.C., rappresentano il territorio lungo le sponde del bacino lacustre, caratterizzato sia dalla presenza di un centro urbano che di insediamenti, sacri e  privati.  Promosso da: Soprintendenza Beni Archeologici Abruzzo – Associazione Archeoliber.

15 e 21 aprile ore 11.00
Castello Piccolomini
Largo Cavalieri di Vittorio Veneto
Tel. 0863 792922/793730 – Fax 0863 792922
[email protected]
www.archeoabruzzo.beniculturali.it

Next Post

L'ultimo saluto a Mirko Fersini,la palestra di Sante Marie porterà il suo nome. Donati sei organi

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication