MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sette scout romani bloccati sul Velino, recuperati nella notte dal soccorso alpino

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Erano partiti ieri mattina da Massa d’Albe ed erano diretti sul Monte Velino, a quota 2.487 metri di altezza, i sette scout romani, tutti ragazzi di età fra i 16 e i 19 anni, compreso il capogruppo che li accompagnava, di 33 anni.

Il sentiero scelto dai giovani romani, in genere viene percorso da un escursionista medio in 4 ore, i sette scout però hanno impiegato molto di più perché sopraffatti dalla stanchezza, causata probabilmente anche dal peso eccessivo degli zaini che indossavano.

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Alle 20 di ieri sera i giovani scout erano ancora a quota 2.150 metri e mancavo 300 metri per raggiungere la cresta del Monte Velino, ma ormai il sole stava tramontando e affrontare il ritorno con il buio sarebbe stato impossibile. I ragazzi, spaventati dall’idea di trascorrere una notte all’addiaccio, hanno quindi allertato il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo, prontamente intervenuto con delle squadre da terra che sono subito partite da Massa D’Albe.

Quando gli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo alle 23 di ieri sera hanno raggiunto a piedi i ragazzi e si sono sincerati del fatto che stessero tutti bene, a parte un po’ di paura, li hanno ricondotti lungo il sentiero a Massa D’Albe, dove sono arrivati alle 4 di questa mattina, tutti sani e salvi.

Il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo ricorda agli escursionisti alcune norme per approcciare la montagna in sicurezza: portare negli zaini il necessario per gli imprevisti, senza sovraccarichi di pesi, che potrebbero affaticare inutilmente, calcolare sempre bene i tempi di percorrenza, portare sempre il cellulare e se possibile scaricare l’App Georesq, di geolocalizzazione, gratuita per i soci del Cai.

Next Post

A Cese la giornata ecologica in sinergia con Tekneko, trovati rifiuti segnalati alle autorità competenti

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    564 shares
    Share 226 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1001 shares
    Share 400 Tweet 250

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication