MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sette scout romani bloccati sul Velino, recuperati nella notte dal soccorso alpino

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Erano partiti ieri mattina da Massa d’Albe ed erano diretti sul Monte Velino, a quota 2.487 metri di altezza, i sette scout romani, tutti ragazzi di età fra i 16 e i 19 anni, compreso il capogruppo che li accompagnava, di 33 anni.

Il sentiero scelto dai giovani romani, in genere viene percorso da un escursionista medio in 4 ore, i sette scout però hanno impiegato molto di più perché sopraffatti dalla stanchezza, causata probabilmente anche dal peso eccessivo degli zaini che indossavano.

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Alle 20 di ieri sera i giovani scout erano ancora a quota 2.150 metri e mancavo 300 metri per raggiungere la cresta del Monte Velino, ma ormai il sole stava tramontando e affrontare il ritorno con il buio sarebbe stato impossibile. I ragazzi, spaventati dall’idea di trascorrere una notte all’addiaccio, hanno quindi allertato il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo, prontamente intervenuto con delle squadre da terra che sono subito partite da Massa D’Albe.

Quando gli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo alle 23 di ieri sera hanno raggiunto a piedi i ragazzi e si sono sincerati del fatto che stessero tutti bene, a parte un po’ di paura, li hanno ricondotti lungo il sentiero a Massa D’Albe, dove sono arrivati alle 4 di questa mattina, tutti sani e salvi.

Il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo ricorda agli escursionisti alcune norme per approcciare la montagna in sicurezza: portare negli zaini il necessario per gli imprevisti, senza sovraccarichi di pesi, che potrebbero affaticare inutilmente, calcolare sempre bene i tempi di percorrenza, portare sempre il cellulare e se possibile scaricare l’App Georesq, di geolocalizzazione, gratuita per i soci del Cai.

Next Post

A Cese la giornata ecologica in sinergia con Tekneko, trovati rifiuti segnalati alle autorità competenti

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication