MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sette orsi annegati in quindici anni, il WWF accusa l’abbandono delle strutture

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
7 Maggio 2025
A A
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Scanno. Questa mattina, a Scanno, in località Colle Rotondo, a 1600 metri di altitudine, sono stati rinvenuti annegati due giovani orsi maschi in un invaso utilizzato per l’innevamento artificiale, situato nei pressi della locale stazione sciistica dismessa.

La perdita di due esemplari su una popolazione stimata di circa 60 individui rappresenta un evento gravissimo, che segna un ulteriore passo verso l’estinzione di questa sottospecie unica, presente esclusivamente nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nel Parco Nazionale della Maiella e in poche altre aree appenniniche limitrofe.

Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

5 Ottobre 2025

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Dal 1970 a oggi sono stati registrati 139 decessi tra gli orsi marsicani, e circa l’80% di questi è riconducibile a cause umane, siano esse illegali (come il bracconaggio) o accidentali. In particolare, il 48% è stato vittima di atti di bracconaggio (colpi d’arma da fuoco, trappole o veleno), mentre il 32% è morto per cause accidentali, come incidenti stradali o annegamenti. Complessivamente, dunque, otto orsi su dieci sono morti per mano dell’uomo negli ultimi 55 anni.

“È assurdo perdere altri due orsi di una popolazione unica e a rischio critico di estinzione in questa maniera”, sottolinea il WWF Italia. “Ed è vergognoso che, dopo i tragici episodi del 2010 e del 2018, in cui due femmine e tre cuccioli morirono in una vasca per la raccolta dell’acqua in località ‘Le Fossette’, tra Balsorano e Villavallelonga, esistano ancora strutture abbandonate che si trasformano in vere e proprie trappole mortali per gli orsi e per altri animali. Negli ultimi 15 anni ben sette orsi sono morti annegati in strutture colpevolmente non messe in sicurezza. Si tratta di numeri inaccettabili. Salvare l’orso bruno marsicano dall’estinzione dovrebbe essere una priorità assoluta per l’intera comunità abruzzese e nazionale. Come sempre, attendiamo che la magistratura svolga le indagini per accertare eventuali responsabilità, ma non possiamo esimerci dal chiederci come sia possibile che invasi come questi vengano realizzati e poi abbandonati senza alcuna forma di controllo o manutenzione.”

Orsi morti annegati a Scanno, il presidente del Parco: “una sfida complessa senza strumenti adeguati”

Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

Next Post

Festa della Mamma sul Monte Salviano, una giornata speciale con "Avezzano bimbi" e assessorato all’Ambiente

Notizie più lette

  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication