MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Settant’anni dalla morte del grande filosofo marsicano Benedetto Croce, attesa per la celebrazione a Pescasseroli

Sandro Gentile di Sandro Gentile
19 Novembre 2022
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp
Pescasseroli. La Fondazione Erminio e Zel Sipari onlus domenica 20 novembre, a Pescasseroli, ricorderà Benedetto Croce a settant’anni dalla sua scomparsa.  Per l’occasione sarà allestita una mostra realizzata con articoli di giornali dei giorni successivi alla morte del grande filosofo abruzzese, scomparso a 86 anni nella sua casa di Napoli, a Palazzo Filomarino.
La mostra “Un omaggio a Benedetto Croce a settant’anni dalla sua scomparsa attraverso i giornali dell’epoca”, curata da Simona Orsello, sarà ospitata nelle Scuderie di Palazzo Sipari, a pochi passi dalla casa natale del filosofo, oggi una casa museo della Fondazione Sipari nella quale è possibile visitare i diversi ambienti in cui ha abitato la famiglia materna di Benedetto Croce.
Sulla facciata principale del Palazzo, sobrio ed imponente ad un tempo, sono collocate, ai lati del portale d’ingresso, due targhe marmoree: l’una in memoria della nascita di Benedetto Croce, avvenuta il 25 febbraio del 1866, l’altra in ricordo dell’attività svolta da suo cugino Erminio Sipari per la fondazione del Parco Nazionale d’Abruzzo, di cui quest’anno si festeggia il centenario.
Croce e Sipari in più occasioni videro intrecciarsi i loro percorsi: l’uno promuovendo la prima legge italiana a tutela del paesaggio, la Legge 778 dell’11 giugno del 1922, l’altro, in un’epoca in cui la sensibilità ambientale non era ancora particolarmente diffusa, sviluppando concetti estremamente moderni a tutela dell’ambiente e ponendosi il duplice obiettivo di realizzare la prima area protetta d’Italia a tutela del camoscio d’Abruzzo e dell’orso bruno marsicano, e quello dello sviluppo turistico del territorio.
Il Presidente del Senato dell’epoca, Giuseppe Paratore, con queste parole commemorava il filosofo della libertà:
“L’improvviso annuncio rende più acuto il cordoglio che colpisce in questo momento la Nazione per la perdita di uno dei suoi figli migliori e rende più arduo il compito di racchiudere in una breve commemorazione il ricordo e la celebrazione delle sue opere e delle sue virtù. Ricordo e celebrazione che appartengono tuttavia, prima che al Senato, all’Italia e più ancora all’intiero consorzio dei popoli civili in seno al quale, per oltre un cinquantennio, la sua fede e il suo pensiero, per il mezzo della sua prodigiosa quanto appassionata cultura, hanno operato come forza viva, suscitatrice di problemi e di esigenze, volta ad alimentare e riscattare le sopite energie dello spirito”.

Nacqui il 25 febbraio 1866 a Pescasseroli, paesetto della provincia d’Aquila. Mio padre, Pasquale, era di famiglia abruzzese, trapiantatasi a Napoli nella generazione precedente.
Mio nonno, Benedetto, era magistrato, e morì in Napoli nel 1852, consigliere della Corte Suprema di Giustizia.
Mia madre, Luisa Sipari, era di Pescasseroli; e quivi essendosi ritirata col marito nel 1866 durante l’epidemia colerica di Napoli, nacqui io, terzogenito (essendo stato preceduto da un maschio e da una femmina che morirono bambini).”

Tratto da “Memorie della mia vita”, Benedetto Croce, 10 aprile 1902.

Domenica 20 Novembre, orario: 11.00-19.00
Fondazione Erminio e Zel Sipari
Piazza Benedetto Croce
Pescasseroli (AQ)

Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

10 Novembre 2025

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025
[email protected]
www.fondazionesipari.it
tel. (+39) 0863 910748
tel. (+39) 334 3495164
Next Post

Stop ai bulli a scuola e in rete, a Pescina un incontro con gli studenti delle Medie

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication