MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Settanta anni fa l’eccidio di Celano, Paris e Berardicurti trucidati perchè difendevano il loro lavoro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Aprile 2020
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. C’era il lavoro e la voglia di tutelarlo dietro le lotte contadine che da giorni animavano Celano. Tutti erano lì a difendere la loro dignità e il loro pane per poter dare un futuro alla famiglia che stavano costruendo e al territorio. Celano era al centro di questa battaglia che vedeva centinaia di contadini in prima fila. Gente semplice, umile, che credeva nei valori veri della vita.

Dati Istat sul turismo, ad Avezzano + 12% in un anno

31 Luglio 2025

Emendamenti bocciati e rischio chiusura definitiva dei Tribunali, Fdl: “dichiarazioni prive di fondamento”

31 Luglio 2025

Era il 30 aprile quando il sangue macchiò per sempre Celano e le lotte contadine. Da giorni si discuteva animatamente tra i braccianti del Fucino sui turni di lavoro. Erano ore concitate, la tensione era alle stelle e le autorità comunali e i rappresentati del Partito comunista e delle parti sociali continuavano a discutere senza trovare una soluzione in merito. Piazza IV Novembre era piena di celanesi e marsicani che aspettavano di sapere chi sarebbero stati i primi chiamati a lavorare nei campi. Improvvisamente la sera accadde qualcosa di inspiegabile.

I carabinieri spararono sulla folla e Agostino Paris e Antonio Berardicurti morirono in quella stessa piazza dove aspettavano di conoscere i loro turni di lavoro. Lì dove erano andati pieni di speranze per il futuro, lì dove speravano di trovare buone notizie da riferire alle loro famiglie, lì dove sognavano insieme a tanti altri un lavoro che gli avrebbe permesso di portare a casa il pane per i loro congiunti.

Avevano rispettivamente 45 e 35 anni. Paris, socialista, era atteso a casa dai suoi 4 figli, mentre Berardicurti dalla moglie e dalla figli di appena di due anni. Quei colpi che li raggiunsero, sparati da punti strategici della piazza e i fascisti attesero il segnale dei carabinieri per aprire il fuoco, segnarono un’epoca e un’intera generazione di agricoltori che continuò a lottare per vedersi riconosciuti quei diritti che ad Antonio e Agostino costarono la vita.

Loro 70 anni fa morirono per un diritto che ancora oggi è al centro dei dibattiti politici e sociali in tutta Italia: il lavoro.

Next Post

Avis di Scurcola Marsicana consegna la spesa a domicilio alle famiglie bisognose

Notizie più lette

  • Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

    969 shares
    Share 388 Tweet 242
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2703 shares
    Share 1081 Tweet 676
  • Nuova rotatoria di via XX Settembre: domani l’apertura dell’ingresso su via Brunelleschi

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Celano dice addio a Nestore, storico barista di piazza Aia: oggi i funerali a San Giovanni

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Il futuro è già qui, domani a Collelongo il primo volo di consegna dei farmaci con i droni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication