MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sessanta borse di studio per gli studenti meritevoli in Abruzzo: tutti i nomi degli assegnatari

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Marzo 2022
A A
49
Condivisioni
987
Visite
FacebookWhatsapp

Prima colonnina elettrica a Casali D’Aschi, si accelera sulla mobilità sostenibile

9 Luglio 2025

Lite nella notte dei Focaracci, dopo sei anni nuovo rinvio: rischio prescrizione

9 Luglio 2025

L’Aquila. Si è svolta ieri pomeriggio al BPER Banca Forum Monzani di Modena la cerimonia di consegna delle borse di studio fondazione 150° di BPER Banca.

Quest’anno sono stati premiati 267 studenti provenienti da 42 province italiane che si sono distinti nell’anno scolastico 2019-2020: 85 di loro hanno ricevuto un assegno da 700 euro, altri 182 un assegno da 500 euro. Un folto gruppo di premiati ha partecipato di persona all’evento che è stato anche trasmesso in streaming.

Ecco i nomi dei 60 vincitori in Abruzzo: Michele Prudente, Mattia Porfirio, Luca Balla e Paolo del Bene di L’Aquila, Eliana Venditti, Vincenzo de Amicis, Marco Venditti, Dennis Enricomaria Palma e Clarissa Venditti di Luco dei Marsi (AQ), Luca Persia e Berardino Silvestri, Ilaria di Carlo e Maria Chiara Santucci di Avezzano (AQ), Lorenza Amadio, Ludovico Amadio di Poggio Picenze (AQ), Giuseppe Bucciarelli di Goriano Sicoli (AQ), Noemi Bernabei di Gagliano Aterno (AQ), Giulia Romano, Manlio Romano, Elisa di Nenno di Castel di Sangro (AQ), Alessandro Petrucci e Louisa Agnese Norscia di San Demetrio (AQ), Sofia Bonaldi di Aielli (AQ), Aleks Capo di Sulmona (AQ), Marta Muccio e Chiara Muccio di Introdacqua (AQ), Maria Ciccarelli di Celano (AQ); Vittoria Mariani di Penne (PE), Alicia Serra di Pescara, Federica Pagliaccio, Alessio Fagnani di Montesilvano (PE), Sophie Giancaterino di Loreto Aprutino (PE), Matilde Ciacci di Giulianova (TE) e Caterina Irelli di Roseto degli Abruzzi (TE); Francesco di Santo e Federica Pellegrini di Atessa (CH), Michele Sulpizio di Bucchianico (CH), Sara della Gatta di Vasto (CH), Enrica d’Orazio di Chieti, Ludovica Travaglini, Giorgia Menna, Arianna Ciampini, Alessandro Marfisi, Luca Di Biase, Matteo Ciampini, Natalia Brighella, Matteo Pio Sciarretta, Giorgia Caporale e Maria Grazia Manco di Lanciano (CH), Simona Grumo di San Giovanni Teatino (CH), Stefania Como di Palena (CH), Gianluca Della Penna di San Salvo (CH), Fabrizia Trapella di Tollo (CH), Brigida Sulpizio di Bucchianico (CH), Manuele Oltremonte di Vasto (CH), Flavio Zulli, Martina Sarchese di San Vito Chietino (CH), Simone Paterra, Yevhen Dzhalyuk e Giada Galassi di Palena (CH).

Per BPER Banca sono intervenuti la Presidente Flavia Mazzarella e il Chief Human Resources Officer Giuseppe Corni. Erano inoltre presenti il Presidente del Tribunale di Modena Pasquale Liccardo, il Magnifico Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia Carlo Adolfo Porro, l’Assessore all’Istruzione del Comune di Modena Grazia Baracchi, e il Tenente Colonnello dell’Accademia Militare di Modena Enrico Gasparini.

Il Premio, giunto alla 55esima edizione, è stato istituito nel 1967 in occasione del centenario della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, fondata nel 1867 con la denominazione di Banca Popolare di Modena.

L’iniziativa è un’ulteriore testimonianza dell’attenzione che l’Istituto riserva ai territori, con particolare riguardo al mondo della scuola e della cultura giovanile.

Nel corso dell’evento la Presidente Flavia Mazzarella ha affermato: “Le studentesse e gli studenti che hanno scelto di puntare sulla cultura vanno premiati. Con queste borse di studio BPER Banca vuole ringraziarli per l’impegno e le capacità che hanno dimostrato. La Banca porta avanti da tempo numerosi progetti per valorizzare il talento giovanile: iniziative didattiche con Accademie, Università e scuole, oltre a premi per gli studenti più meritevoli. Il nostro sostegno è in linea con la proclamazione del 2022 come ‘Anno Europeo dei Giovani’. Una scelta che presuppone un impegno preciso nei confronti delle nuove generazioni, per dare loro più opportunità in termini di istruzione, partecipazione, formazione e lavoro”.

Giuseppe Corni, Chief Human Resources Officer di BPER Banca, ha a sua volta dichiarato: “In futuro sarà necessario disporre di sempre maggiori competenze e conoscenze specialistiche. Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e con esso le aspettative verso i nuovi professionisti, ma è certo che verrà sempre riconosciuta la capacità di evolvere. Per farlo c’è bisogno di impegno, curiosità e intraprendenza. Siamo orgogliosi di premiare gli studenti che si sono distinti nel loro percorso scolastico: saranno loro la classe dirigente di domani e siamo sicuri che lavoreranno nel miglior modo possibile per il benessere del Paese”.

Next Post

Niente via Bagnoli in rosa quest'anno: potature anticipate sulla strada che ricordava i giardini d'Oriente

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication