MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Corso professionale per la gestione delle acque, il Cam al fianco dell’Istituto Serpieri per la formazione dei ragazzi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ci sarà anche il Cam a sostenere il corso professionale per la gestione delle acque attivato all’Istituto d’istruzione superiore “Arrigo Serpieri”. Nei giorni scorsi il dirigente scolastico, Cristina Di Sabatino, ha firmato ieri mattina con il presidente del Consorzio acquedottistico marsicano, Manuela Morgante, un protocollo d’intesa per “accrescere le competenze degli studenti mediante esperienze poste in essere direttamente nei luoghi di lavoro e rafforzare i legami tra la scuola e le realtà aziendali e produttive del territorio è uno degli obiettivi prioritari del Serpieri”.

Alla Fiera internazionale del Tartufo dell’Aquila l’anteprima della “Guida ai migliori Panettoni artigianali d’Abruzzo 2025”

27 Novembre 2025

Al Teatro Talìa di Tagliacozzo Il gatto nel bagagliaio: spettacolo teatrale ispirato al delitto del Circeo

27 Novembre 2025

Nell’incontro, che si è svolto nell’Istituto d’istruzione superiore marsicano alla presenza anche di Loreto Ruscio quale membro del consiglio di gestione del Consorzio acquedottistico, si è deciso di attivare progetti che arricchiscano le conoscenze specifiche nel campo della gestione delle acque e l’acquisizione di competenze utili alla formazione degli studenti di tutti gli indirizzi della scuola: dal tecnico e professionale agrario, al professionale per la gestione delle acque e risanamento ambientale.

L’obiettivo della scuola e del Cam è quello di fornire agli studenti competenze per un facile inserimento nel mondo del lavoro o per la prosecuzione degli studi. La sinergia con il Cam è stata quindi avviata con lo scopo di favorire la crescita culturale, civile e sociale degli alunni; implementare la conoscenza del settore relativo alla gestione delle risorse idriche; favorire prospettive occupazionali per i diplomati nella gestione delle acque e intraprendere progettualità rivolte all’assolvimento dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) degli studenti nelle sedi del consorzio

Next Post

Domenica della parola di Dio "Il verbum domini" a Sante Marie, processione alle 11 da piazza Aldo Moro

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Sbanda e finisce contro un’albero a San Benedetto, donna alla guida in codice rosso

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication