MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Serata tra gusto, letteratura e arte nel nome del mito dell’enogastronomia Veronelli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Docenti della Collodi-Marini in viaggio verso Siviglia per il corso “AI-Powered Content”

8 Novembre 2025

Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

8 Novembre 2025

Avezzano. “La terra è l’anima”. E’ una delle riflessioni dello scrittore, editore, chef ed enologo Luigi Veronelli. Una di quelle caratterizzanti un pensiero che, nella seconda metà del secolo scorso,  avrebbe aperto le porte al concetto contemporaneo di “slow food”. E’ per questo che la serata a lui dedicata, lunedì prossimo 22 Aprile, all’Osteria “Mammaròssa” di Avezzano, avrà questo titolo.  Si parte alle 18,15 con un aperitivo di benvenuto. Dalle 19,00 presentazione di due opere dedicate al protagonista dell’incontro. La prima, il libro “Luigi Veronelli – La vita è troppo corta per bere vini cattivi”, edito da Giunti – Slow Food Editore, sarà introdotta dagli autori Gian Arturo Rota (collaboratore ed erede di Veronelli) e Luigi VeronelliNichi Stefi (anch’esso coautore di alcuni lavori). La seconda, intitolata anch’essa “La terra è l’anima”, otto tavole pittoriche ispirate alle massime del poliedrico personaggio,  verrà commentata dal creatore Giuseppe Pantaleo. Un colloquio informale con gli ospiti, in perfetto stile “veronelliano”, tra aneddoti, cibo e vino.  Dalle 20,30 sarà il gusto al centro della serata, con una cena omaggio al pensiero di Veronelli. A tavola non potrà che irrompere il rapporto più genuino con l’ambiente e, in questo caso, con quello agro – pastorale abruzzese. Il mangiare sarà caratterizzato dai prodotti lavorati e spontanei della montagna, il bere dai vini “contadini” frutto del solo rapporto tra uomo, terra e sole. Con una chicca: bottiglie provenienti dalla cantina Veronelli, una delle più pregiate per quantità e valore dei pezzi.

Next Post

Niente incontro tra il sindaco Piccone e il prefetto sull'acqua, il comitato va nei rioni

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    455 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication