MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sequestro finanza, parla azienda petrolifera: sequestrati fondi per mantenimento delle figlie

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Ottobre 2016
A A
49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

Guardia di FinanzaAvezzano. “L’operazione della finanza ha portato al sequestro di somme pagate al fine del mantenimento delle figlie minori e alla corresponsione di ratei di mutuo relativo a un immobile sul quale le stesse bambine hanno un pieno diritto di abitazione e il mancato pagamento di tale debito avrebbe causato la perdita della casa, oggetto, inoltre, del sequestro”. E’ quanto afferma Massimo Pacilli, l’imprenditore marsicano  che si è visto sequestrare dalla finanza oltre mezzo milione di euro e che non si definisce più “imprenditore del settore petrolifero da vari anni” e che sostiene di non risiedere in Italia”.

“Per gli inquirenti il versamento di somme alla madre dei propri figli, considerato che non intercorre né un rapporto di coniugio e tanto meno una convivenza, di un assegno mensile di mantenimento è “Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte” ed ancora più risulterebbe reato il pagamento di fatture delle utenze relative alla abitazione dove risiedono le minori, senza voler ragionare sul fatto che una donna che riceve un assegno di mantenimento possa aver commesso il reato di riciclaggio.

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

Martinsicuro ricorda le vittime del bombardamento del 14 ottobre 1943

14 Ottobre 2025

La commissione di un reato si instaura nel fatto di voler mantenere le proprie figlie e pagare, per il tramite della loro madre, le “bollette” della luce e del gas.

Le somme versate non sono assolutamente servite all’acquisto di auto di lusso ma solo ed esclusivamente a vantaggio di bambine minorenni.

Nessun comportamento è stato posto in essere al fine di eludere o sottrarre somme ad una esecuzione di Equitalia in quanto si parla di una cartella esattoriale del lontano 2010 relativa a verifiche fiscali del 2001-2003, ed è inspiegabile come solo oggi diventa reato pagare le “bollette” dell’abitazione delle proprie figlie.

Deve essere, inoltre, precisato che già un immobile dal 2013 è oggetto di aggressione per la stessa cartella esattoriale sia in sede penale che civile, e per la stessa cartella si aggrediscono, oggi, altri beni di ingente valore.

Nelle opportune sedi  giudiziarie”, conclude Pacilli, “sarà data prova, prima ancora dell’inesistenza delle accuse avanzate dagli inquirenti, della errata esecuzione dello stesso decreto di sequestro emesso dalla dottoressa Maria Proia che disponeva in capo alla società un blocco per l’importo pari a 99mila euro che è stato trascritto su un immobile di ingente valore per la diversa somma di 475.741 euro, creando enormi danni. A questo punto sarebbe interessante capire se è stato un mero errore del  Pm  richiedente o della Guardia di Finanza, come esecutore materiale, o diversamente una espressa volontà.

Solo a titolo di cronaca si precisa che il sottoscritto non è più imprenditore del settore petrolifero da vari anni ed ancora di più non risiede in Italia.

Next Post

Misterioso colpo in casa di Dacia Maraini, stanze devastate ma non manca nulla

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    615 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    312 shares
    Share 125 Tweet 78

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication